Istologia plus

Istologia plus

University

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tessuti Connettivi - Sangue - Cartilagine - Osso

Tessuti Connettivi - Sangue - Cartilagine - Osso

University

10 Qs

Divisione Cellulare

Divisione Cellulare

University

10 Qs

Membrana cellulare - Specializzazioni

Membrana cellulare - Specializzazioni

University

10 Qs

Tessuto muscolare

Tessuto muscolare

University

15 Qs

Proliferazione, tumori e segnali di arresto

Proliferazione, tumori e segnali di arresto

9th Grade - Professional Development

13 Qs

Tessuti Connettivi

Tessuti Connettivi

University

10 Qs

Laboratorio di immunologia

Laboratorio di immunologia

University

14 Qs

Peluso 1 cfu

Peluso 1 cfu

University

10 Qs

Istologia plus

Istologia plus

Assessment

Quiz

Biology

University

Medium

Created by

Cosma Sgaramella

Used 78+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il canale dell'epidimio negli organi genitali maschili è rivestito da epitelio pseudostratificato con stereociglia

Vero

Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La cartilagine articolare delle articolazioni mobili si caratterizza per essere rivestita da uno spesso strato di pericondrio

Vero

Falso

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Indica quali sono le componenti dell'adenoipofisi

Pars distalis

Pars intermedia

Pars tuberalis

Infundibolo

Eminenza mediana

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le cellule Delta delle isole di Langherans comprendono le cellule D che producono somatostatina e le D1 che producono il VIP (peptide intestinale vasoattivo)

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le cartilagini metafisiarie delle ossa lunghe si accrescono sotto l'influenza della adenoipofisi che produce il Growth hormon (GH)

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il pericondrio è un tessuto connettivo fibroso denso che contiene le cellule condroprogenitrici

Vero

Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La cartilagine fibrosa si carratterizza per la presenza di grossi fasci di fibre di collageno di tipo I disposti in direzione casuale in modo da formare una rete in tutte le direzioni rispetto alla direzione delle forze di trazione

Vero

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?