Lezione 13: force fields

Lezione 13: force fields

University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Wattmeter

Wattmeter

University

10 Qs

Trafilatura-Estrusione-Stampaggio

Trafilatura-Estrusione-Stampaggio

KG - Professional Development

8 Qs

3. Hauptgruppe

3. Hauptgruppe

8th Grade - University

10 Qs

Wahr oder falsch? Ü15.2

Wahr oder falsch? Ü15.2

University

8 Qs

Resursele Naturale ale Planetei

Resursele Naturale ale Planetei

3rd Grade - University

10 Qs

02. TC1P2

02. TC1P2

University

5 Qs

FORCE, WORK AND ENERGY

FORCE, WORK AND ENERGY

1st Grade - University

7 Qs

Quantum Physics - ch 1&2

Quantum Physics - ch 1&2

6th Grade - Professional Development

10 Qs

Lezione 13: force fields

Lezione 13: force fields

Assessment

Quiz

Biology, Chemistry, Science

University

Hard

Created by

Anna MARABOTTI

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Tramite la meccanica molecolare, è possibile simulare l'attività peptidasica di un enzima?

SI

NO

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In un force field di tipo united...

Non vengono parametrizzati gli azoti

Non vengono parametrizzati i carboni

Non vengono parametrizzati gli ossigeni

Nessuna delle altre opzioni è corretta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In un force field classico, contribuiscono alle energie di legame (Ebond):

Le energie di van der Waals

Le energie coulombiane

Le energie di stretching

Le energie di Lennard-Jones

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando si vuole simulare un'interazione proteina-ligando, che force field è preferibile adottare?

Un force field generico

Un force field sviluppato per le proteine

Un force field sviluppato per le piccole molecole

Due force fields, uno per ogni molecola

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che vantaggio danno i force fields knowledge-based rispetto ai classici?

Sono meglio calibrati sulle proteine

Permettono di fare calcoli QM-MM

Permettono di fare calcoli più rapidi

Sono più generalizzabili