Misure 1

Misure 1

3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FISICA IV

FISICA IV

3rd Grade

12 Qs

Jesus Alanya verifica

Jesus Alanya verifica

3rd Grade

7 Qs

Quiz di Fisica per la Terza Elementare

Quiz di Fisica per la Terza Elementare

3rd Grade

5 Qs

La "DINAMICA dell'apprendimento"

La "DINAMICA dell'apprendimento"

1st - 10th Grade

11 Qs

Ottica_Pari

Ottica_Pari

3rd Grade

7 Qs

ELETTROTECNICA 1B

ELETTROTECNICA 1B

3rd Grade

15 Qs

Elettromagnetismo

Elettromagnetismo

3rd - 4th Grade

11 Qs

EXAMEN

EXAMEN

1st Grade - University

11 Qs

Misure 1

Misure 1

Assessment

Quiz

Physics

3rd Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Minerva McGonagall

Used 15+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

La Fisica si occupa di tutto quello che si può:

studiare

contare

misurare

descrivere

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Ipotizzato che tu abbia scelto come unità di misura dei volumi il gonfio (unità stabilita da te), contrariamente al resto dell’umanità che continua a utilizzare il m3, allora:

non potresti più misurare i volumi

potresti ancora effettuare la misurazione dei volumi, ma nessuno ti capirebbe

le misure fatte da te sarebbero necessariamente meno precise

le misure fatte da te sarebbero necessariamente più precise

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Data la corrente elettrica I = (0,85 ± 0,05) A, ottenuta da una lettura diretta sullo strumento, quale delle seguenti affermazioni è errata?

I è il simbolo della grandezza e A è l’unità di misura

0,05 A è l’incertezza e 0,85 A è il valore della grandezza

L’errore di sensibilità dello strumento con cui è stata effettuata la misurazione è di 0,05 A

La misura è 0,85

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

L’errore relativo è definito come:

rapporto fra valore della grandezza e incertezza

somma fra valore della grandezza e incertezza

rapporto fra incertezza e valore della grandezza

prodotto fra incertezza e valore della grandezza

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quale fra le seguenti affermazioni sull’incertezza è corretta?

Volendo, può essere completamente eliminata

Può essere più grande del valore della grandezza a cui si riferisce

È il rapporto tra errore relativo e valore della grandezza

Ha la stessa unità di misura del valore della grandezza a cui si riferisce

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Data la misura S = (1,25 ± 0,05) m2, il suo errore relativo vale:

0,05 m2

0,05

0,04 m2

0,04

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quale fra le seguenti affermazioni sull’errore relativo è corretta?

È un numero puro, vale a dire non possiede unità di misura

Può essere minore, uguale o maggiore di 1

È un altro modo per chiamare l’errore di sensibilità di uno strumento

Ha la stessa unità di misura del valore della grandezza a cui si riferisce

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Similar Resources on Wayground

Discover more resources for Physics