Lezione 2 - Efficienza
Quiz
•
Social Studies
•
University
•
Hard
LORENZO CLEMENTI
Used 29+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Per "Stato interventista" si intende una situazione in cui lo Stato:
vuole entrare in guerra
oltre a fissare le regole del mercato, mette in pratica attività o interventi che condizionano l'economia con obiettivi vari diversi
interviene solamente in caso di calamità, come ad esempio carestie o terremoti
nessuna delle precedenti
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
[LEGGI ATTENTAMENTE]
Il settore pubblico dell’economia è
nessuna delle altre risposte
un sistema di allocazione delle risorse di mercato
mediante regole
un sistema di allocazione delle risorse di mercato mediante prezzi
un sistema di allocazione delle risorse non di mercato
mediante regole
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Osserva la curva di indifferenza in figura.
Quale delle seguenti affermazioni è vera? (una sola risposta)
Il SMS tra pizza è birra è uguale a 6
Il SMS tra pizza è birra è uguale a 1
Il SMS tra pizza è birra è uguale a 1/6
il consumatore è disponibile a scambiare il bene che possiede in abbondanza in cambio del bene di cui ha meno
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Osserva la figura.
Il livello di produzione che massimizza il profitto del monopolista è pari a:
nessuna delle risposte indicate
4
8
10
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Quale di queste affermazioni è vera?
Il criterio Paretiano è un criterio di equità e giustizia
Il miglioramento Paretiano può avvenire se almeno due soggetti migliorano la propria condizione
Nella scatola di Edgeworth l'ottimo Paretiano è un unico punto sulla curva dei contratti
Il criterio Paretiano permette di confrontare allocazioni alternative di risorse
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Quale di queste affermazioni sul criterio Paretiano è vera?
E' un criterio che consente di confrontare tra di loro il benessere degli individui
E' basato su una misura oggettiva del benessere e quindi ammette confronti inter-personali
E' basato sulla filosofia utilitarista
Implica che un individuo sia il miglior giudice del benessere degli altri individui
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 5 pts
Quali di questi NON è un limite del criterio Paretiano
Riguarda solo le allocazioni efficienti
non ammette la possibilità di compensazioni interpersonali
non contempla l'esistenza di beni meritori
non ammette comparazioni interpersonali
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
10 questions
Evaluasi Materi HAM
Quiz
•
University
12 questions
L6 - Inefficienza Monopolio e Discriminazione
Quiz
•
University
10 questions
1.1 Emprendimiento e innovación FEMP04
Quiz
•
University
10 questions
ECONOMY is FUN X
Quiz
•
10th Grade - University
10 questions
kuis 12 Leverage Bag II
Quiz
•
University
15 questions
Ujian KUP
Quiz
•
University
10 questions
Psikologi
Quiz
•
University
10 questions
Tổng hợp KT
Quiz
•
KG - University
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade