L6 - Inefficienza Monopolio e Discriminazione

L6 - Inefficienza Monopolio e Discriminazione

University

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EGICOM 2021 - T4

EGICOM 2021 - T4

University

11 Qs

Lezione 2 - Efficienza

Lezione 2 - Efficienza

University

10 Qs

Poter di Mercato 1

Poter di Mercato 1

University

8 Qs

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

KG - Professional Development

10 Qs

L-14 Beni Pubblici

L-14 Beni Pubblici

University

9 Qs

Beni pubblici 1

Beni pubblici 1

University

7 Qs

23- L3625 - Bilancia dei pagamenti

23- L3625 - Bilancia dei pagamenti

University

7 Qs

Economia sanitaria ITA - Lezione 1

Economia sanitaria ITA - Lezione 1

University

16 Qs

L6 - Inefficienza Monopolio e Discriminazione

L6 - Inefficienza Monopolio e Discriminazione

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Hard

Created by

LORENZO CLEMENTI

Used 36+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nel problema di massimizzazione dei profitti del monopolista, i ricavi

sono negativi

sono invarianti rispetto alla quantità

nessuna delle altre risposte è vera

variano con la quantità

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nel problema di massimizzazione dell'impresa in perfetta concorrenza, i ricavi

sono negativi

sono invarianti rispetto alla quantità

nessuna delle altre risposte è vera

variano con la quantità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il prezzo di riserva è

il prezzo che il consumatore paga dopo la contrattazione

il prezzo massimo che il consumatore è disposto a pagare per un bene

il prezzo di equilibrio

nessuna delle precedenti è corretta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il monopolio

alloca efficientemente le risorse

non è una situazione di fallimento di mercato

è una situazione di mercato nella quale più imprese vendono beni

nessuna delle precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Con discriminazione di prezzo perfetta (I° grado)

il monopolista aumenta il suo profitto rispetto a quando non può discriminare

la curva di domanda diventa la curva di ricavo marginale

a ogni consumatore è applicato un prezzo uguale al valore marginale che il consumatore attribuisce al bene o servizio

tutte le risposte precedenti sono vere

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Monopolio - discriminazione di 2° grado

porta alla riduzione del surplus del produttore

porta ad un aumento dell’efficienza allocativa rispetto all’ipotesi di non discriminazione

viene effettuata dal monopolista che applica un prezzo differente per ciascun consumatore (prezzo pari al prezzo di riserva)

implica una diminuzione della quantità prodotta dal monopolista

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Monopolio - discriminazione università ed equità

Le università sono impegnate nella discriminazione di prezzo quando fanno pagare diversi livelli di tasse scolastiche a secondo del reddito?

Falso, si tratta di una differenziazione per ragioni di equità

Vero, si tratta di una discriminazione per aumentare i profitti

Vero, si tratta di una discriminazione per aumentare la frequenza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?