Quanto ne sai di visione e benessere visivo?
Quiz
•
Other
•
Professional Development
•
Medium
MIRIANA COSMA
Used 6+ times
FREE Resource
11 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
Guarda la foto, dove si trova la retina?
9
2
6
8
Answer explanation
La retina si trova nella porzione più interna della parte posteriore dell'occhio 👁. Essa ospita i fotorecettori, cellule nervose sensibili alla luce.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
Cos'è la MIOPIA?
Una malattia degli occhi
Un difetto visivo che limita la visione da lontano
Un difetto visivo che limita la visione da vicino
Un difetto visivo che provoca visione distorta
Answer explanation
La miopia è un difetto visivo che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti lontani. In sua presenza i raggi luminosi provenienti da lontano vengono messi a fuoco davanti alla retina e non, come dovrebbero, su di essa.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
Secondo te, è importante rispettare la regola del "20-20-20" e fare delle pause durante le attività da vicino?
Si, per evitare l’insorgenza di difetti ed affaticamento visivo
No, é solo una trovata per far smettere di usare il cellulare ai ragazzi
Non so cosa sia questa regola
Si, per evitare il glaucoma
Answer explanation
É molto importante rispettare questa semplice norma di igiene visiva per evitare malessere visivo e prevenire l'insorgenza di vizi refrattivi!
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
Perché si esegue l’intervento di cataratta?
Per sostituire la retina degenerata
Per rendere trasparente la cornea opaca
Per ridurre la miopia
Per sostituire il cristallino con una lente artificiale
Answer explanation
La cataratta è un processo patologico per il quale il cristallino, la lente naturale biconvessa e trasparente dei nostri occhi, diviene opaca. Attraverso l'intervento di cataratta il cristallino viene sostituito con una lente artificiale che ripristina la visione del soggetto. Oggi la tecnica più utilizzata è la Facoemulsificazione (FACO): Un piccolissimo taglio corneale che non necessita di sutura permette l’asportazione del cristallino catarroso tramite sonda ad ultrasuoni che, vibrando ad altissima frequenza, consente la frammentazione del cristallino e la sua aspirazione. L’intervento si svolge in anestesia locale, dura circa 20 minuti e il recupero visivo è quasi immediato.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
È vero che la radiazione blu fa male?
Si, la luce blu provoca problemi digestivi
No, È una trovata per vendere gli occhiali con antiriflesso blu
Si, tantissimi studi hanno dimostrato che l’esposizione alle radiazioni prossime all’UV innescano processi ossidativi a carico della retina e delle strutture oculari
No, la luce blu favorisce il sonno
Answer explanation
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
Quanti tipi di daltonismo esistono?
3 come i recettori deputati alla discriminazione dei colori
1 e riguarda alterazione dei colori rossi
2 ed è curabile con il trapianto di retina
Esistono 7 tipologie differenti di alterazioni nella visione dei colori
Answer explanation
Il termine Daltonismo deriva da John Dalton, insegnante di matematica e filosofia naturale, nato nel 1766 a Eaglesfield, nel Regno Unito, fu il primo dare una spiegazione scientifica a quest'anomalia. Dalton scoprì di avere un'alterata percezione dei colori quando, per una riunione di lavoro, indossò un paio di calzini convinto che il loro colore fosse marrone, solo una volta tornato a casa gli si fece notare che i calzini erano rosso fuoco. Il nome scientifico del disturbo è discromatopsia, quello che comunemente chiamiamo daltonismo è in realtà la deuteranomalia, cioè una minore sensibilità per il verde, che è il difetto più comune. L’intero spettro della discromatopsia è il seguente:
1 protanopia: cecità per il rosso;
2 protanomalia, bassa sensibilità per il rosso;
3 deuteranopia, cecità per il verde;
4 deuteranomalia, bassa sensibilità per il verde;
5 tritanopia, cecità per il blu-giallo;
6 tritanomalia, bassa sensibilità per il blu-giallo.
7 acromatopsia, totale cecità cromatica;
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 10 pts
In quale situazione di visione attiva i muscoli dei nostri occhi sono a riposo?
Durante la visione da lontano (>5m)
Durante la visione da vicino
Durante la visione a 3 m
Quando strizziamo gli occhi
Answer explanation
Nella visione da vicino il muscolo ciliare si contrae permettendo al cristallino di aumentare la sua convessità per mettere a fuoco gli oggetti a distanza ridotta. Se chiediamo ai nostri occhi continuamente e per un lunghi periodi di focalizzare oggetti da vicino, per riuscire a mantenere a fuoco queste immagini il muscolo ciliare si contrae e rimane contratto fintanto che glielo chiediamo. A lungo andare questa contrazione diventa faticosa e può portare allo sviluppo della sindrome da stress accomodativo la quale è associata a malessere generale, mal di testa, visione offuscata e secchezza oculare.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
15 questions
Protección Visual
Quiz
•
Professional Development
10 questions
TECNICAS DE TRANSFORMACION DE RECURSOS NATURALES
Quiz
•
Professional Development
12 questions
Control n°10 vocabulario
Quiz
•
Professional Development
10 questions
La Ley y la Gracia
Quiz
•
Professional Development
11 questions
Quiz 1 JPC
Quiz
•
Professional Development
10 questions
TEMA #7-CURSO DE LIDERAZGO NIVEL 2
Quiz
•
Professional Development
10 questions
sistemas de gestión de calidad
Quiz
•
Professional Development
10 questions
ABCD: It's more fun in the Philippines
Quiz
•
Professional Development
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
11 questions
NEASC Extended Advisory
Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade