Proporzioni

Proporzioni

6th - 8th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Circonferenza e cerchio: le misure

Circonferenza e cerchio: le misure

8th Grade

20 Qs

Proporzionalità diretta e inversa

Proporzionalità diretta e inversa

7th - 8th Grade

23 Qs

Circo_cerchio

Circo_cerchio

8th Grade

22 Qs

Rapporti e proporzioni

Rapporti e proporzioni

7th - 8th Grade

20 Qs

Rapporti e Proporzioni

Rapporti e Proporzioni

8th Grade

20 Qs

rapporti e proporzioni

rapporti e proporzioni

6th - 8th Grade

23 Qs

La proporzionalità

La proporzionalità

7th Grade

23 Qs

Rapporti

Rapporti

7th Grade

20 Qs

Proporzioni

Proporzioni

Assessment

Quiz

Mathematics

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Floriana Taricco

Used 5+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

il rapporto tra b e a

il rapporto tra a e b

il prodotto tra a e b

il prodotto tra b e a

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Il rapporto tra due grandezze omogenee è:

una grandezza non omogenea ad esse

un numero privo di unità di misura

sempre 1

una grandezza omogenea ad esse

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Il rapporto tra due grandezze NON omogenee è:

sempre una grandezza omogenea alla seconda

sempre una grandezza omogenea alla prima

un numero privo di unità di misura

una grandezza che dipende dalle altre due, quindi derivata

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

La percentuale è un rapporto con conseguente uguale a:

100

10

1

%

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Nella proporzione 10 : 8 = 15 : 12

10 e 12 sono gli estremi, 8 e 15 sono i medi

10 e 8 sono gli estremi, 15 e 12 sono i medi

10 e 15 sono gli estremi, 8 e 12 sono i medi

8 e 15 sono gli estremi, 10 e 12 sono i medi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

In ogni proporzione:

il prodotto degli estremi è uguale a quello dei conseguenti

il prodotto dei termini di un rapporto è uguale a quello dei termini dell'altro

il prodotto degli antecedenti è uguale a quello dei conseguenti

il prodotto dei medi è uguale a quello degli estremi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Dalla proporzione 4 : 20 = 7 : 35 si ricava la proporzione 4 : 7 = 20 : 35 applicando la proprietà:

del comporre

dello scomporre

del permutare

dell'invertire

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?