triennio prova

triennio prova

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

24 APRILE... ATTENZIONE AI TRANELLI!!!!!!

24 APRILE... ATTENZIONE AI TRANELLI!!!!!!

1st - 5th Grade

20 Qs

CELLULA

CELLULA

2nd Grade

21 Qs

DISOLUCIONES

DISOLUCIONES

2nd Grade

20 Qs

Sustancias, soluciones y concentraciones

Sustancias, soluciones y concentraciones

1st - 12th Grade

18 Qs

COMBINACIONES

COMBINACIONES

1st - 3rd Grade

15 Qs

Fidas _Scuole_2019/20

Fidas _Scuole_2019/20

1st - 2nd Grade

17 Qs

prodotto cosmetico

prodotto cosmetico

1st - 10th Grade

21 Qs

recupero

recupero

2nd Grade

18 Qs

triennio prova

triennio prova

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Medium

Created by

Mari 4P

Used 6+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

una soluzione di HF titolata con una di NaOH

una soluzione di NaOH titolata con una di HCl

una soluzione di HCl titolata con una di NH3

una soluzione di HCl titolata con una di NaOH

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

NaF

CaCl2

NaCl

KNO3

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

1: enantiomeri; 2: diastereoisomeri; 3: equivalenti

1: equivalenti; 2: enantiomeri; 3: diastereoisomeri

1: diastereoisomeri; 2 e 3: enantiomeri

1: diastereoisomeri; 2: enantiomeri; 3: equivalenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

1. Secondo la teoria VSEPR, la geometria della molecola AsCl3 è:
trigonale planare
a T
trigonale bipiramidale<br />
nessuna delle precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Secondo la teoria VSEPR, quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?
gli angoli di legame in BF3 sono maggiori di quelli in PF3
la geometria di ClF5 è bipiramidale trigonale
la geometria di una molecola con due coppie elettroniche di legame e due coppie libere è angolata
SF6 è una molecola apolare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Aggiungendo una mole di sodio metallico in un recipiente contenente svariati litri d’acqua, si ottiene:
una mole di O2
una mole di ioni H+
0,5 moli di ioni Na+
una mole di ioni OH-

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Indicare i coefficienti stechiometrici (in ordine sparso) necessari per bilanciare la seguente reazione: HIO3 + HI → I2 + H2O
1, 1, 2, 3
1, 5, 5, 7
1, 3, 3, 5
2, 3, 5, 5

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?