Legami e Geometria Molecolare

Legami e Geometria Molecolare

2nd Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gli elementi e gli atomi

Gli elementi e gli atomi

2nd Grade

20 Qs

Chmica

Chmica

2nd Grade

26 Qs

le leggi fondamentali della chimica

le leggi fondamentali della chimica

1st - 12th Grade

25 Qs

LODIGIANI_ilQuizzettone

LODIGIANI_ilQuizzettone

2nd Grade

20 Qs

ciao

ciao

2nd Grade

17 Qs

Compound Names

Compound Names

KG - University

23 Qs

Hakikat Ilmu kimia, Metode Ilmiah dan Keselamatan Kerja di Lab

Hakikat Ilmu kimia, Metode Ilmiah dan Keselamatan Kerja di Lab

1st - 12th Grade

20 Qs

Scienza Chimica

Scienza Chimica

2nd Grade

20 Qs

Legami e Geometria Molecolare

Legami e Geometria Molecolare

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Medium

Created by

Georgeta Sindila

Used 3+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali tipi di legami chimici?

legame idrogeno

legame di Van der Waals

legame polare

legame ionico, legame covalente, legame metallico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le forze di Van der Waals?

Le forze di Van der Waals sono interazioni forti tra nuclei atomici.

Le forze di Van der Waals sono interazioni deboli tra molecole dovute a dipoli temporanei.

Le forze di Van der Waals sono legami covalenti tra atomi.

Le forze di Van der Waals sono forze di attrazione tra ioni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra legame ionico e legame covalente?

Il legame ionico è più forte del legame covalente.

Il legame covalente coinvolge solo atomi metallici.

Il legame ionico coinvolge la cessione e l'acquisto di elettroni, mentre il legame covalente implica la condivisione di elettroni.

Il legame ionico si forma solo in gas nobili.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si determina la geometria di una molecola?

La geometria di una molecola si determina con la teoria VSEPR.

La geometria di una molecola si determina attraverso la spettroscopia.

La geometria di una molecola si determina con la teoria cinetica dei gas.

La geometria di una molecola si determina con la legge di Boyle.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa che una molecola è polare?

Una molecola è polare quando non ha legami chimici.

Una molecola è polare quando ha una distribuzione asimmetrica delle cariche elettriche.

Una molecola è polare quando ha una distribuzione simmetrica delle cariche elettriche.

Una molecola è polare se è composta solo da atomi di carbonio.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le interazioni intermolecolari più comuni?

Legami covalenti

Forze di attrazione gravitazionale

Interazioni ioniche

Legami idrogeno, forze di Van der Waals, interazioni dipolo-dipolo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che tipo di legame si forma tra due atomi di idrogeno?

Legame idrogeno

Legame ionico

Legame metallico

Legame covalente

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?