computer

computer

12th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Computer Hardware Quiz

Computer Hardware Quiz

12th Grade

10 Qs

Conoscenza del Computer

Conoscenza del Computer

12th Grade

10 Qs

untitled

untitled

9th - 12th Grade

10 Qs

Architettura di Rete e Formati per lo Scambio dei Dati

Architettura di Rete e Formati per lo Scambio dei Dati

12th Grade

10 Qs

Quiz TIC febbraio 2022

Quiz TIC febbraio 2022

9th - 12th Grade

6 Qs

reti&servizi

reti&servizi

8th - 12th Grade

10 Qs

Hardware_Parte1

Hardware_Parte1

9th Grade - University

10 Qs

Conosci SharePoint Eoc?

Conosci SharePoint Eoc?

1st - 12th Grade

10 Qs

computer

computer

Assessment

Quiz

Computers

12th Grade

Hard

Created by

Anna Maria Conti

Used 2+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Cosa sono i database online?
I database online sono raccolte organizzate di dati strutturati, per renderli facilmente accessibili, gestibili e aggiornabili.
I database online sono libere raccolte di dati strutturati, per renderli facilmente accessibili e gestibili.
I database online sono raccolte organizzate di dati liberi, per renderli facilmente accessibili e aggiornabili.
I database online sono raccolte organizzate di dati strutturati, per renderli, previa autorizzazione,facilmente accessibili, gestibili e aggiornabili.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le banche dati?
Le banche dati sono archivi di informazioni organizzate in modo tale da poter essere recuperate utilizzando specifiche tecniche di ricerca.
Le banche dati sono un insieme di libere informazioni in modo tale da poter essere cercate utilizzando specifiche tecniche di ricerca.
Le banche dati sono archivi di informazioni organizzate in modo tale da poter essere cercate utilizzando specifiche tecniche di ricerca.
Le banche dati sono un insieme di informazioni organizzate in modo tale da poter essere recuperate utilizzando qualsiasi tipo di ricerca.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come interroghiamo le banche dati?
La loro interrogazione può avvenire, inserendo il nome ricercato in una finestra di tipo text-search oppure tramite la sottomissione di forms filtrando le informazioni sulla base di specifici criteri.
La loro interrogazione può avvenire, inserendo il nome ricercato in una finestra di tipo text-search e tramite la sottomissione di forms filtrando le informazioni sulla base di specifici criteri.
La loro interrogazione può avvenire, inserendo il nome ricercato in una finestra di tipo text-search oppure tramite la sottomissione di forms filtrando le informazioni senza l'uso di specifici criteri.
La loro interrogazione può avvenire, inserendo il nome ricercato in una finestra di tipo text-search e tramite la sottomissione di forms filtrando le informazioni senza l'uso di specifici criteri.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato di SERP?
La locuzione inglese Search Engine Results Page (acronimo SERP) significa "pagina dei risultati del motore di ricerca".
La locuzione inglese Secretive Engine Results Page (acronimo SERP) significa "pagina dei risultati del motore di ricerca".
La locuzione inglese Search Engine Restful Page (acronimo SERP) significa "pagina dei risultati del motore di ricerca".
La locuzione inglese Secretive Engine Restful Page (acronimo SERP) significa "pagina dei risultati del motore di ricerca".

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa prevede il principio di autorialità?
Secondo il principio di autorialità è possibile entrare in relazione con autori veri e presunti, fianco a fianco sulla SERP3, senza che ci siano criteri chiari per distinguere l’informazione di qualità dalle chiacchiere senza alcun fondamento.
Secondo il principio di autorialità non è possibile entrare in relazione con autori veri e presunti, fianco a fianco sulla SERP3, senza che ci siano criteri chiari per distinguere l’informazione di qualità dalle chiacchiere senza alcun fondamento.
Secondo il principio di autorialità è possibile entrare in relazione con autori veri e presunti, fianco a fianco sulla SERP3, purchè ci siano criteri chiari per distinguere l’informazione di qualità dalle chiacchiere senza alcun fondamento.
Secondo il principio di autorialità è possibile entrare in relazione con autori veri e presunti, fianco a fianco sulla SERP3, purchè ci troviamo in presenza di un informazione di qualità senza badare alle chiacchiere senza alcun fondamento.