PROVE PARALLELE INIZIALI ITALIANO CLASSI SECONDE

PROVE PARALLELE INIZIALI ITALIANO CLASSI SECONDE

10th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica Sistemi 3B 30/04/25

Verifica Sistemi 3B 30/04/25

10th Grade - University

27 Qs

prima media ripetizione

prima media ripetizione

10th - 12th Grade

29 Qs

Grammatica 2 AFM

Grammatica 2 AFM

10th Grade

34 Qs

CULTURE GÉNÉRALE 000

CULTURE GÉNÉRALE 000

9th - 12th Grade

30 Qs

Quiz per tutti 2

Quiz per tutti 2

1st Grade - University

30 Qs

Examen de diagnostic (8e année)

Examen de diagnostic (8e année)

9th Grade - University

25 Qs

DROIT CIVIL: les servitudes et les obligations

DROIT CIVIL: les servitudes et les obligations

KG - University

26 Qs

PROVE PARALLELE INIZIALI ITALIANO CLASSI SECONDE

PROVE PARALLELE INIZIALI ITALIANO CLASSI SECONDE

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Hard

Created by

TOMMASA LOMBARDO

Used 8+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale delle frasi che seguono “oltre” svolge la funzione grammaticale di preposizione?

Siamo andati troppo oltre:

dobbiamo tornare indietro

Oltre alla felpa, mettiti anche il

giubbotto

Oltre che essere bella, è anche

simpatica

È tardi: non posso aspettare

oltre

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Indica in quale ordine decrescente gli elementi di organizzazione del testo sono elencati in maniera corretta

Punto, virgola, punto e virgola,

divisione in capitoli, divisione

in paragrafi

divisione in capitoli, divisione

in paragrafi, punto, virgola,

punto e virgola

divisione in capitoli, divisione

in paragrafi, punto, punto e

virgola, virgola

divisione in capitoli, punto,

divisione in paragrafi, virgola,

punto e virgola

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Individua nel seguente periodo la proposizione principale. “Era molto tempo \ che non lo vedevo \ e avevo paura

\ di non riconoscere il ragazzo \ che era stato il mio migliore amico”.

era molto tempo

che non lo vedevo

di non riconoscere il ragazzo

che era stato il mio miglior

amico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Individua nel seguente periodo la proposizione subordinata di primo grado alla principale. “Era molto tempo \

che non lo vedevo \ e avevo paura \ di non riconoscere il ragazzo \ che era stato il mio migliore amico”.

era molto tempo

che non lo vedevo

di non riconoscere il ragazzo

che era stato il mio miglior

amico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Individua nel seguente periodo la proposizione coordinata alla principale. “Era molto tempo \ che non lo vedevo

\ e avevo paura \ di non riconoscere il ragazzo \ che era stato il mio migliore amico”.

era molto tempo

che non lo vedevo

e avevo paura

che era stato il mio miglior

amico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

“Tutti siamo delusi della campagna acquisti della mia squadra; ne voglio parlare con l’allenatore”. In questa frase,

il pronome “ne” sostituisce

dell’allenatore della mia

squadra

della campagna acquisti

della mia squadra

della mia delusione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella frase “È un secolo che non ti vedo” è presente una figura retorica. Indica quale:

una metafora

una similitudine

una iperbole

una metonimia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?