Musica nel medioevo

Musica nel medioevo

1st Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Destination touristique

Destination touristique

1st Grade

16 Qs

Les poneys Shetlands

Les poneys Shetlands

1st - 3rd Grade

13 Qs

Agroéquipement tondeuses

Agroéquipement tondeuses

1st Grade

18 Qs

Bilan_SEQ4

Bilan_SEQ4

1st Grade

11 Qs

Què sabem sobre les ocupacions d'immoble?

Què sabem sobre les ocupacions d'immoble?

1st - 3rd Grade

10 Qs

Frances

Frances

1st - 5th Grade

11 Qs

Réseaux Sociaux

Réseaux Sociaux

1st - 3rd Grade

13 Qs

Letteratura italiana

Letteratura italiana

1st Grade

19 Qs

Musica nel medioevo

Musica nel medioevo

Assessment

Quiz

Other

1st Grade

Hard

Created by

francesca cremaschi

Used 17+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale periodo nasce il Canto gregoriano

Basso medioevo

Durante l'impero romano

Alto medioevo

Rinascimento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per quale motivo il canto sacro della Chiesa cattolica prese il nome di Canto gregoriano?

Perché papa Gregorio Magno compose i canti

Perché papa Gregorio unificò il repertorio dei canti esistenti

Perché papa Gregorio fece scrivere i canti

Perché il canto prende il nome dall'imperatore Gregorio Magno

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Seleziona le definizioni corrette sul Canto gregoriano

E' anche strumentale

Potevano cantare tutti

Era in lingua volgare

Si cantava solo nei luoghi sacri

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la mano guidoniana?

Un gioco medievale

Uno strumento per contare

Uno strumento didattico per facilitare la memorizzazione dei canti

uno strumento didattico per imparare le note

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale periodo nasce la polifonia

Durante l'Ars Nova

Nel Rinascimento

dopo la caduta dell'impero romano

Durante l'Ars Antiqua

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi erano trovatori e trovieri

Studenti universitari

Giullari e menestrelli che facevano musica popolare

Poeti e musicisti aristocratici e colti

Coloro che cercavano nelle corti nuovi brani musicali.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale strumento è raffigurato?

Chitarra

Violino

Viella

Liuto

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?