Coniche

Coniche

11th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La parabola - verifica intermedia

La parabola - verifica intermedia

11th Grade

10 Qs

Iperbole

Iperbole

11th Grade

10 Qs

Ripasso sulla Parabola

Ripasso sulla Parabola

2nd Grade - University

10 Qs

Retta nel piano cartesiano

Retta nel piano cartesiano

8th Grade - University

8 Qs

parabola

parabola

11th - 12th Grade

16 Qs

Derivate

Derivate

11th - 12th Grade

18 Qs

gruppo 1 circonferenza

gruppo 1 circonferenza

10th - 11th Grade

9 Qs

TEST CONICHE 1

TEST CONICHE 1

11th Grade

10 Qs

Coniche

Coniche

Assessment

Quiz

Mathematics

11th Grade

Hard

Created by

Massimo Vezzani

Used 19+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per determinare l’equazione della parabola con asse parallelo all’asse y, passante per P (12; 52)P\ \left(\frac{1}{2};\ \frac{5}{2}\right)    e con vertice  V (1; 2)V\ \left(-1;\ -2\right)  occorre risolvere il sistema:

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La parabola di equazione y=x26x+4y=x^2-6x+4  


interseca l’asse x in due punti.

non interseca l’asse x

non interseca né l’asse x né l’asse y

interseca l’asse x in un punto

non interseca l’asse y

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Se il sistema formato dalle equazioni di una parabola e di una retta conduce a un’equazione di secondo grado con discriminante maggiore di zero, allora:

la retta è tangente alla parabola

la retta è secante la parabola in due punti

la retta è esterna alla parabola

la retta è secante la parabola in tre punti

la retta è tangente o esterna alla parabola

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La retta tangente alla parabola y=x2+4x+1y=x^2+4x+1  che è parallela all'asse x ha equazione:


y= -3

y = 1

y = -2

y = -5

 y = 2

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La parabola  y=x2+x+1y=x^2+x+1  e la retta  yx+2=0y-x+2=0  :

non hanno alcun punto in comune

sono tangenti nel punto (0, 2)

si intersecano nel punto (1, 3)

si intersecano nei punti (0, 2) e (-4, 2)

si intersecano nei punti (2, 1) e (0, 2)

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La circonferenza di equazione x2+y24x6y+c=0x^2+y^2-4x-6y+c=0   è tangente all’asse x se:

c = 2

c = 3

c = 4

c= 7

c = 9

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'equazione (x1)2y2=0\left(x-1\right)^2-y^2=0  


rappresenta due rette incidenti

rappresenta una parabola

rappresenta due punti

rappresenta una circonferenza

rappresenta un'iperbole

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?