La nascita del melodramma

La nascita del melodramma

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Evanescence

Evanescence

1st - 12th Grade

10 Qs

Vocabulaire théâtral

Vocabulaire théâtral

1st - 10th Grade

15 Qs

Brunelleschi

Brunelleschi

7th Grade

10 Qs

disney impossible

disney impossible

KG - Professional Development

10 Qs

LA PITTURA FIAMMINGA

LA PITTURA FIAMMINGA

7th Grade

15 Qs

Les temps modernes

Les temps modernes

1st - 10th Grade

10 Qs

Le lièvre et la tortue

Le lièvre et la tortue

6th - 8th Grade

10 Qs

Piero della Francesca

Piero della Francesca

7th Grade

10 Qs

La nascita del melodramma

La nascita del melodramma

Assessment

Quiz

Arts

7th Grade

Medium

Created by

Elia Casu

Used 6+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Verso la fine del '500 la polifonia entra in crisi, perché?

Perché era diventata una musica noiosa e i biglietti per gli spettacoli costavano troppo

Perché era difficile capire le parole e difficile rappresentare le emozioni

Perché ormai non era più di moda e ai principi piaceva di più la musica orientale

Perché i musicisti non venivano pagati abbastanza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In risposta a questi problemi, degli intellettuali decidono di trovare una soluzione. Dove si ritrovano questi intellettuali e come si chiamavano?

Si ritrovano a Parma e si chiamavano il "Camerata di Parma"

Si ritrovano a Venezia e si chiamavano la "Corporazione musicale veneta"

Si ritrovano a Roma e si chiamavano la "Spicciolata dei Cardi"

Si ritrovano a Firenze e si chiamavano la "Camerata dei Bardi"

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il gruppo della camerata dei Bardi decide che per risolvere i problemi della polifonia bisogna passare alla:

Celestia Accompagnata

Monodia Accompagnata

Melodia Accompagnata

Armonia Accompagnata

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la Monodia Accompagnata?

è un tipo di canto affidato ad una voce sola, accompagnato da uno strumento

è un tipo di canto affidato a tre voci, accompagnato da tre strumenti

è un tipo di canto affidato a due voci , accompagnato da due strumenti

è un tipo di canto affidato ad una voce sola, accompagnato da quattro voci

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il modo di accompagnare dello strumento era molto leggero. Questo modo di accompagnare la voce si chiamava

"Basso _______________"

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiamava quindi questo nuovo genere musicale che nasce a Firenze?

Recitar-Cantando, o melodramma

Recitar-basso, o monodia accompagnata

Camerata-bardi, o melodramma

Camerata-basso, o recitar cantando

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Com'era la voce nel melodramma?

La voce era poco melodica, una via di mezzo tra il recitare e il cantare

La voce era molto melodica, come in una canzone pop di oggi

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?