I sistemi

I sistemi

10th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Percentuali

Percentuali

5th - 10th Grade

16 Qs

Sistemi lineari

Sistemi lineari

10th Grade

11 Qs

circonferenza

circonferenza

10th Grade

20 Qs

Congruenze e rette

Congruenze e rette

10th - 11th Grade

12 Qs

Back to school - test di ripasso sulla Matematica di Prima

Back to school - test di ripasso sulla Matematica di Prima

10th Grade

21 Qs

MATEMATICA E REALTA'

MATEMATICA E REALTA'

9th - 10th Grade

15 Qs

Geometria 1C - Angoli

Geometria 1C - Angoli

10th Grade - University

19 Qs

Equazioni goniometriche

Equazioni goniometriche

10th - 12th Grade

20 Qs

I sistemi

I sistemi

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Hard

Created by

Anna Cavasino

Used 4+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Una retta r è perpendicolare a una retta s che a sua volta è perpendicolare a una retta t, allora le rette r e t sono

parallele

perpendicolari

né parallele né perpendicolari

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

alterno esterno all'angolo f

corrispondente all'angolo f

corrispondente all'angolo h

coniugato interno all'angolo g

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

4 e 8 sono supplementari

3 e 5 sono congruenti

2 e 6 sono supplementari

1 e 6 sono congruenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali tra le seguenti sono proprietà del parallelogramma?

ciascuna diagonale lo divide in due triangoli rettangoli

gli angoli opposti sono supplementari

tutti i lati sono congruenti

le diagonali sono perpendicolari

i due lati opposti sono paralleli e congruenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali dei seguenti parallelogrammi ha le diagonali che sono bisettrici, congruenti e perpendicolari?

trapezio

rettangolo

quadrato

rombo

trapezio isoscele

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

In figura ABCD è un parallelogramma e CH è altezza relativa alla base AB. Si prolunghi BH di un segmento HL congruente a BH. Allora...

ALCD è un parallelogramma

ALCD è un trapezio isoscele

ALCD è un rettangolo

ALCD è un trapezio ma non isoscele

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Quanto misurano gli angoli DAC e ACD del parallelogramma ABCD in figura?

40° e 105°

35° e 115°

65° e 105°

55° e 145°

45° e 135°

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?