Bellerofonte affronta la Chimera

Bellerofonte affronta la Chimera

9th Grade

50 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EL PRETÉRITO según EL PRESENTE- NS

EL PRETÉRITO según EL PRESENTE- NS

9th - 12th Grade

50 Qs

Chapter 3A Realidades 2

Chapter 3A Realidades 2

9th - 12th Grade

50 Qs

Español 3 Exprésate 3.2

Español 3 Exprésate 3.2

9th - 12th Grade

50 Qs

las clases y la escuela

las clases y la escuela

9th - 12th Grade

50 Qs

Realidades 2 7A (repaso)

Realidades 2 7A (repaso)

7th - 12th Grade

54 Qs

situaciones en el restaurante

situaciones en el restaurante

8th - 12th Grade

45 Qs

Le / La / L' / Les / Un / Une / Des / Le Partitif

Le / La / L' / Les / Un / Une / Des / Le Partitif

9th - 12th Grade

50 Qs

Bellerofonte affronta la Chimera

Bellerofonte affronta la Chimera

Assessment

Quiz

World Languages

9th Grade

Medium

Created by

Giorgio Zurlo

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

50 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Scegli le opzioni corrette.

βοσκήματα presenta un tema in gutturale.

Βοσκήματα è un sostantivo di terza declinazione con significato di territorio.

βοσκήματα presenta un tema in dentale.

βοσκήματα è un sostantivo di terza declinazione con significato di bestiame

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Individua la traduzione corretta del seguente periodo: Οἱ ἀρχαῖοι ποιηταὶ λέγουσι τὴν Χίμαιραν τρέφεσθαι μὲν ὑπὸ Ἀμισωδάρου, γεννᾶσθαι δὲ ἐκ Τυφῶνος καὶ Ἐχίδνης
Gli antichi poeti dicono che la Chimera è allevata da Amisodaro, e generata da Tifone ed Echidna.
Gli antichi poeti dicevano che la Chimera era allevata da Amisodaro, e generata da Tifone ed Echidna.
Un antico poeta dice che la Chimera è allevata da Amisodaro, e generata da Tifone ed Echidna.
Un antico poeta diceva che la Chimera era allevata da Amisodaro, e generata da Tifone ed Echidna.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Ὁ δὲ Βελλεροφόντης, ἐπὶ τὸν Πήγασον πτερωτὸν ἵππον ἀναβαίνων, εἰς μάχην ἤρχετο.

Che tipo di participio è ἀναβαίνων

un participio presente congiunto con valore temporale

un participio presente attributivo

un participio presente congiunto con valore causale

un participio presente congiunto con valore strumentale

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

ἡ δὲ Χίμαιρα ἐκ τοῦ στόματος φλόγα πρὸς τὸν νεανίαν ἀνίει, ἀλλ’αὐτός, ἵνα τὰς τοῦ θηρίου φλόγας ἐκφεύγοι, τῷ ἵππῳ τὴν γῆν ἀπολείπων μετὰ ταχυτῆτος εἰς τὸν οὐρανὸν ᾔρετο: seleziona le affermazioni corrette:

troviamo una proposizione finale esplicita

il verbo è all'ottativo poiché nella principale è presente un tempo storico

il verbo è all'ottativo poiché nella reggente è presente un tempo storico

troviamo una proposizione finale implicita

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Come si conclude la storia? trova gli intrusi

Bellerofonte si avventa contro la Chimera e colpisce il mostro uccidendolo.

Bellerofonte viene sconfitto dal mostro con una lancia alla gola.

Bellerofonte si scaglia contro la Chimera e con una lancia (con il piombo nella punta) colpisce il mostro alla gola e così il piombo fondendosi alle fiamme lo soffoca.

Bellerofonte attraverso l'uso della μήτις (intelligenza) riesce ad avere la meglio sul mostro

Bellerofonte solo grazie alla sua ἀρετή (forza) riesce ad avere la meglio sul mostro

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

individua gli avverbi del quarto periodo

αὐτίκα

ἵει

μολύβδου

οὕτω

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi tra questi non è un essere umano?
ἡ Σθενέβοια
ὁ Βελλεροφόντης
ὁ Πήγασος
ὁ Προῖτος

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?