Funzioni 3A

Funzioni 3A

2nd Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Trắc nghiệm lớp 5

Trắc nghiệm lớp 5

1st - 5th Grade

20 Qs

Factor Simple Trinomials

Factor Simple Trinomials

1st - 12th Grade

20 Qs

Factoring T

Factoring T

1st - 12th Grade

20 Qs

domini di funzioni

domini di funzioni

2nd Grade

20 Qs

Circle Equation (Standard Form)

Circle Equation (Standard Form)

1st - 12th Grade

14 Qs

2BM. La retta nel piano cartesiano

2BM. La retta nel piano cartesiano

1st - 3rd Grade

20 Qs

Révision - Inéquations

Révision - Inéquations

1st - 3rd Grade

15 Qs

Matematik Tingkatan 1 Bab 11

Matematik Tingkatan 1 Bab 11

1st - 10th Grade

19 Qs

Funzioni 3A

Funzioni 3A

Assessment

Quiz

Mathematics

2nd Grade

Medium

Created by

Daniela Ciccone

Used 71+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il dominio della funzione di equazione  y=x1x+1y=\frac{x-1}{x+1}  è

 D={xR/ x1}D=\left\{x\in R/\ x\ne-1\right\}  

 D={xR/ x+1}D=\left\{x\in R/\ x\ne+1\right\}  

 D={xR/ x0}D=\left\{x\in R/\ x\ne0\right\}  

 D=RD=R  

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il dominio della funzione  y=x+1y=\sqrt{x+1}  è

 D={xR/ x1}=[1, +)D=\left\{x\in R/\ x\ge-1\right\}=\left[-1,\ +\infty\right)  

 D={xR/ x>1}=(1, +)D=\left\{x\in R/\ x>-1\right\}=\left(-1,\ +\infty\right)  

 D={xR/ x1}=(,1]D=\left\{x\in R/\ x\le-1\right\}=\left(-\infty,-1\right]  

 D={xR/ x<1}=(,1)D=\left\{x\in R/\ x<-1\right\}=\left(-\infty,-1\right)  

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali delle seguenti è una funzione solo iniettiva?

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è il dominio di una funzione?

È l'insieme su cui la funzione non è definita.

È l'insieme su cui la funzione è definita.

È l'insieme dei valori assegnabili a y

È l'insieme dei valori assegnabili a x

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Definisci il concetto di funzione:
Una funzione y=f(x) è una "legge" o "regola" f che ad un certo valore x∈ℝ (variabile indipendente) associa un valore y (variabile dipendente)
Una funzione y=f(x) è una "legge" o "regola" f che ad un certo valore y∈ℝ (variabile indipendente) associa un valore x (variabile dipendente)
Una funzione y=f(x) è una "variabile indipendente" x che ad un certo f∈ℝ (regola) associa un valore x (variabile dipendente)
Una funzione y=f(x) è una "variabile indipendente" y che ad un certo f∈ℝ (regola) associa un valore y (variabile dipendente)

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Definisci il dominio naturale (o campo di esistenza) di esistenza) di una generica funzione y=f(x):

E' il sottoinsieme di ℝ che contiene tutti i valori x per cui è possibile calcolare l'espressione f(x)

E' il sottoinsieme di ℝ che contiene tutti i valori y per cui è possibile calcolare l'espressione f(x)

E' l'insieme ℝ dei numeri reali positivi o negativi

E' l'insieme ℝ+ dei numeri reali positivi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Nella pratica come si ricava il dominio (di esistenza) di una funzione algebrica y=f(x) ?
Se f(x) contiene frazioni N/D si pone D≠0, se f(x) contiene radici quadratiche √R si pone R≥0
Se f(x) contiene frazioni N/D si pone D≥0, se f(x) contiene radici quadratiche √R si pone R≠0
Se f(x) contiene frazioni N/D si pone D≠0, se f(x) contiene radici quadratiche √R si pone R>0
Se f(x) contiene frazioni N/D si pone D=0, se f(x) contiene radici quadratiche √R si pone R≥0

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?