Principe della dinamica

Principe della dinamica

11th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Campi magnetici delle correnti

Campi magnetici delle correnti

11th Grade - University

15 Qs

Moti Piani

Moti Piani

11th Grade

18 Qs

Principi della dinamica

Principi della dinamica

11th Grade

16 Qs

Keplero e gravitazione 2

Keplero e gravitazione 2

11th Grade

18 Qs

VETTORI E FORZE (base)

VETTORI E FORZE (base)

10th - 11th Grade

20 Qs

Un Natale uniformemente accelerato

Un Natale uniformemente accelerato

8th - 11th Grade

18 Qs

Il moto rettilineo

Il moto rettilineo

10th - 11th Grade

20 Qs

Forze STEIN 2024

Forze STEIN 2024

9th - 12th Grade

21 Qs

Principe della dinamica

Principe della dinamica

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Medium

Created by

Silvio Cilloco

Used 7+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il terzo principio della dinamica afferma che

A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria

A ogni azione corrisponde un'accelerazione

A ogni azione corrisponde una Forza

A ogni Forza corrisponde un movimento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Un corpo non soggetto ad una forza risultante nulla...

Si muove di moto circolare

E' in quiete

Si muove accelerando

E' in quiete o si muove di moto rettilineo uniforme

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per descrivere un moto è necessario specificare che cosa?

La velocità

Lo spazio

Un sistema di riferimento

La massa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il primo principio afferma che:

Ogni corpo continua nel suo stato di moto uniforme in linea retta, a meno che non sia costretto a cambiare quello stato da forze impresse su di esso

Ogni corpo continua nel suo stato di quiete a meno che non sia costretto a cambiare quello stato da forze impresse su di esso.

Ogni corpo continua nel suo stato di quiete o di moto uniforme in linea retta, a meno che non sia costretto a cambiare quello stato da forze impresse su di esso

L’azione è sempre uguale ed opposta alla reazione: vale a dire che le azioni dei due corpi, l’uno sull’altro, sono sempre uguali e in direzioni contrarie.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il secondo principio afferma che:

Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice impressa e avviene nella direzione della curva lungo cui quella forza è impressa.

Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice impressa e avviene nella direzione della retta lungo cui quella forza è impressa.

Ogni corpo continua nel suo stato di quiete o di moto uniforme in linea retta, a meno che non sia costretto a cambiare quello stato da forze impresse su di esso

L’azione è sempre uguale ed opposta alla reazione: vale a dire che le azioni dei due corpi, l’uno sull’altro, sono sempre uguali e in direzioni contrarie.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il terzo principio della dinamica afferma che:

Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice impressa e avviene nella direzione della retta lungo cui quella forza è impressa.

L’azione è sempre uguale ed opposta alla reazione: vale a dire che le azioni dei due corpi, l’uno sull’altro, sono sempre uguali e in direzioni contrarie.

L’azione è sempre uguale alla reazione: vale a dire che le azioni dei due corpi, l’uno sull’altro, sono sempre uguali e in direzioni contrarie.

L’azione è sempre opposta alla reazione: vale a dire che le azioni dei due corpi, l’uno sull’altro, sono sempre uguali e in direzioni contrarie.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Una forza di 10 N spinge una massa di 5 kg, qual è l'accelerazione della massa?

2 m/s2

5 m/s2

1 m/s2

10 m/s2

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?