Quantità di moto e urti

Quantità di moto e urti

11th - 12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

12th Grade - University

20 Qs

Gli urti

Gli urti

11th Grade

15 Qs

Quantità di moto

Quantità di moto

9th - 12th Grade

20 Qs

Ripasso finale

Ripasso finale

11th Grade

21 Qs

Momento angolare

Momento angolare

11th Grade

17 Qs

Principi della dinamica

Principi della dinamica

11th Grade

16 Qs

Principi della dinamica

Principi della dinamica

12th Grade

20 Qs

PRINCIPI DELLA DINAMICA

PRINCIPI DELLA DINAMICA

12th Grade

12 Qs

Quantità di moto e urti

Quantità di moto e urti

Assessment

Quiz

Physics

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Fabio Eramo

Used 147+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'unità di misura della quantità di moto è

kg*m/s

kg*m/s2

J

kg

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se si conserva sia l'energia cinetica sia la quantità di moto di un sistema, si tratta di

urto elastico

urto anelastico

urto rimbalzante

conservazione elastica

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Seleziona le frasi vere.

Negli urti si conserva sempre la quantità di moto del sistema

Se non agiscono forze esterne si conserva l'energia cinetica

Se non agiscono forze esterne si conserva la quantità di moto

In un urto si conserva la quantità di moto di ogni corpo

Tutti gli urti sono elastici o completamente anelastici.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che tipo di urto è?

Elastico

Anelastico

Misto

Non è un urto

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è vera?

La quantità di moto è una grandezza vettoriale.

La quantità di moto di un oggetto è il prodotto della sua massa per il modulo della sua velocità.

La quantità di moto è sempre diversa da zero perché è definita in termini della massa.

La quantità di moto di un corpo è sempre minore della sua energia cinetica.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un corpo è rigido se

i suoi punti non si muovono

la distanza di una qualsiasi coppia di punti rimane costante

i suoi punti si muovono in linea retta

il corpo rimane immobile in assenza di forze

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Una forza costante di intensità  FF   viene applicata ad una massa  mm   per un intervallo di tempo  Δt\Delta t  . L'intensità dell'impulso fornito alla massa è

 Fm\frac{F}{m​}  

 FΔt\frac{F}{Δt​}  

 FΔtFΔt​  

 FΔtm\frac{F\Delta t}{m}  

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?