geometria analitica spazio

geometria analitica spazio

11th - 12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Numeri complessi per le quarte

Numeri complessi per le quarte

12th Grade

15 Qs

Esercitazione test università

Esercitazione test università

12th Grade

13 Qs

Graphs with Proportional and Non Proportional Grids

Graphs with Proportional and Non Proportional Grids

8th Grade - University

14 Qs

Esponenziali

Esponenziali

10th - 11th Grade

13 Qs

TEST D'INGRESSO MAT. CLASSI IV

TEST D'INGRESSO MAT. CLASSI IV

11th Grade

20 Qs

Proportional

Proportional

8th Grade - University

15 Qs

parabola

parabola

11th - 12th Grade

15 Qs

PARABOLA

PARABOLA

11th Grade

15 Qs

geometria analitica spazio

geometria analitica spazio

Assessment

Quiz

Mathematics

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Francesco giovannetti

Used 33+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è il punto medio del segmento di estremi A(0;-6;2) B(4;8;-2)?

(2;1;0)

(4;7;4)

(2;2;0)

(1;2;0)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il piano di equazione : x-2y-1=0

è parallelo all'asse x

passa per l'origine

è parallelo all'asse z

è parallelo al piano xz

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale tra i seguenti piani è perpendicolare al piano di equazione : x-2y-3z=0?

2x+y-3z=0

2x+y-1=0

3x+2y-z=0

+y-2z-1=0

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Determina i valori di k per cui i vettori u(k; k + 1; - k) e v( k+2; - k; k+3) sono perpendicolari.

k=1

k=0

k=0 e k=-2

k=0 e k=+2

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Scrivere l'equazione del piano per il punto P(6;1;4) e vettore normale n(0;4;-3)

x+4y-z+8=0

4y-3z+8=0

x+4y+8=0

y-3z+1=0

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

L'equazione del piano che passa per il punto A(2; 3; 8) ed è parallelo al piano Oxy è:

x=8

z=8

x+z=1

y=1

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il piano di equazione 2x -3y + z =0:

Segna l'affermazione FALSA

passa per l'origine.

è perpendicolare al vettore (2; -3; 1).

è parallelo all'asse z.

passa per B(1;0;-2)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?