Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

10th - 12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gramatika 1

Gramatika 1

10th - 12th Grade

20 Qs

La musica

La musica

11th - 12th Grade

16 Qs

Ripasso per esame finale, italiano 3

Ripasso per esame finale, italiano 3

10th - 11th Grade

25 Qs

klasicizam, racionalizam, prosvjetiteljstvo

klasicizam, racionalizam, prosvjetiteljstvo

10th Grade

26 Qs

SUBJEK PREDIKAT, POLA AYAT

SUBJEK PREDIKAT, POLA AYAT

7th - 11th Grade

20 Qs

QUIZ 2 MATRIKULASI Tamyiz Online

QUIZ 2 MATRIKULASI Tamyiz Online

7th Grade - Professional Development

20 Qs

La poesia del Duecento

La poesia del Duecento

12th Grade

18 Qs

Galileo Galilei

Galileo Galilei

10th - 12th Grade

21 Qs

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

Assessment

Quiz

World Languages

10th - 12th Grade

Medium

Created by

Giulia F

Used 279+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Carlo Goldoni fu autore...
di commedie e di alcune tragedie di argomento mitologico.
di commedie e di un'opera autobiografica.
di commedie e di un poema epico.
di commedie e di un romanzo di formazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La professione svolta da Goldoni, oltre all'attività letteraria, fu quella di...
commerciante.
impresario teatrale.
medico.
avvocato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il genere della commedia dell'arte prevedeva...
l'impiego di maschere fisse.
l'impiego di scenografie fisse.
l'impiego esclusivo del dialetto veneziano.
la presenza della maschera di Arlecchino.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La compagnia teatrale della quale fu autore Goldoni per diversi anni si chiamava:
La locandiera
Chiari
La fenice
Imer

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Goldoni si scontrò con la difficoltà:
di proporre un tipo di teatro fortemente incentrato su temi politici.
di trovare ingaggi al di fuori di Venezia.
di portare le sue commedie su  palcoscenici troppo grandi pensati per le opere liriche. 
di proporre commedie in dialetto veneziano al di fuori di Venezia.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Giunto alla Comédie Italienne di Parigi, Goldoni scoprì che il pubblico francese...
non riusciva a comprendere il dialetto veneziano.
non apprezzava la grossolana comicità di personaggi come Arlecchino.
si aspettava da lui un teatro simile alla vecchia commedia dell'arte, ancora famosa in Europa.
si aspettava da lui un teatro più politicamente impegnato.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

All'inizio de "La locandiera" uno dei personaggi si dimostra ostile e refrattario alle donne: quale?
Il marchese di Forlipopoli
Il conte d'Albafiorita
Il cavaliere di Ripafratta
Fabrizio

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?