Estimo generale

Estimo generale

12th Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PRE TEST INFORMASI AWAL PERGURUAN TINGGI

PRE TEST INFORMASI AWAL PERGURUAN TINGGI

12th Grade

30 Qs

MID Sem 5 PWPB XIIRPL

MID Sem 5 PWPB XIIRPL

2nd Grade - University

40 Qs

Post Test Pelatihan TOT Pengendalian Penyakit PMK Angkatan II

Post Test Pelatihan TOT Pengendalian Penyakit PMK Angkatan II

KG - 12th Grade

30 Qs

Pembukuan Benlu

Pembukuan Benlu

KG - Professional Development

30 Qs

LATIHAN KAIDAH KEBAHASAAN TEKS DESKRIPSI

LATIHAN KAIDAH KEBAHASAAN TEKS DESKRIPSI

8th Grade - Professional Development

31 Qs

PKN SMP KLS 8

PKN SMP KLS 8

1st - 12th Grade

35 Qs

Front office

Front office

12th Grade

40 Qs

PROVE DEI MATERIALI

PROVE DEI MATERIALI

12th Grade

40 Qs

Estimo generale

Estimo generale

Assessment

Quiz

Professional Development

12th Grade

Medium

Used 108+ times

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

 IL VALORE DI CAPITALIZZAZIONE È DETERMINABILE IN BASE A:
il reddito annuo
i redditi passati
i redditi futuri
Il reddito periodico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

IL METODO DI STIMA E'
inevitabilmente soggettivo, ma la scientificità dell'estimo consente di renderlo più oggettivo 
 scientifico, nel senso che consente di determinare i valori con procedimenti matematici 
 obiettivo e pertanto deve tenere in debito conto anche il cosiddetto valore di affezione 
 soggettivo, in quanto nasce dalle operazioni logiche eseguite da una persona

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il VALORE DI MERCATO DI UN BENE È:
la quantità massima di moneta che verosimilmente si potrà ottenere con la vendita del bene
la somma delle spese che un imprenditore puro deve sostenere per produrlo ed immetterlo sul mercato
il più probabile prezzo pagabile da un determinato individuo per quel bene economico
la quantità di moneta che, in condizioni ordinarie, potrebbe essere scambiata sul mercato, in una libera contrattazione, con il bene in oggetto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

PER PREZZO SI INTENDE
il costo che si deve sostenere per produrre e mettere sul mercato un bene economico
la quantità massima di moneta che si potrebbe ottenere con la vendita di un bene
la previsione che si può fare in merito a quanto si potrebbe pagare sul mercato un determinato bene economico
quanto effettivamente è stato pagato o è pagabile in un dato istante e luogo per un determinato bene economico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'ASPETTO ECONOMICO SARÀ SCELTO DAL PERITO IN BASE A:
difficoltà del procedimento e della possibilità di reperire dati certi da utilizzare
la lunghezza del procedimento e quindi della relazione di stima
i rapporti intercorrenti fra fatti, cose, persone (scopo pratico della stima)
la convenienza del committente

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

PER COSTO DI UN BENE ECONOMICO SI INTENDE:
la quantità di moneta con cui è stato scambiato nel mercato
la somma di tutte le spese sostenute per la sua produzione
l'insieme dei compensi spettanti a tutte persone economiche che hanno partecipato al processo di produzione
il prezzo di vendita praticato direttamente dal produttore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

PER "ASPETTO ECONOMICO" DI STIMA SI INTENDE:
il metodo di stima
il tipo di valore che si intende attribuire con la stima
il prezzo più probabile che la maggior parte degli operatori sarebbe disposta a pagare per un determinato bene economico
il procedimento di stima

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?