La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

Assessment

Interactive Video

Biology

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Francesca Testoni

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che tipo di organismi sono considerate le piante?

Consumatori

Decompositori

Produttori

Parassiti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove avviene principalmente la fotosintesi clorofilliana?

Nelle radici

Nei fiori

Nelle parti verdi, soprattutto nelle foglie

nel fusto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sostanze vengono trasformate in nutrimento per la pianta durante la fotosintesi?

Ossigeno e luce solare

Acqua e anidride carbonica

Zuccheri e sali minerali

Azoto e acqua

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa assorbono le radici delle piante dal suolo?

Luce solare e ossigeno

Anidride carbonica e zuccheri

Acqua e sali minerali

Clorofilla e linfa elaborata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i due elementi principali necessari ad una pianta per iniziare la fotosintesi dopo aver assorbito la linfa grezza?

Ossigeno e anidride carbonica

Acqua e zuccheri

Luce solare e anidride carbonica

Sali minerali e clorofilla

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiamano i minuscoli fori nelle foglie attraverso cui le piante assorbono l'anidride carbonica?

Cloroplasti

Stomi

Vene

Pori

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale gas viene rilasciato dalle piante come prodotto di scarto durante la fotosintesi?

Anidride carbonica

Azoto

Ossigeno

Metano