Crisi dell'Impero Carolingio

Crisi dell'Impero Carolingio

Assessment

Interactive Video

History

10th Grade

Hard

Created by

Giorgio Parravicini

FREE Resource

4 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'approccio di Carlo Magno alla successione dei suoi possedimenti?

Primogenitura: il figlio maschio nato per primo ereditava tutto.

Considerava i domini imperiali come beni personali da dividere tra i suoi figli.

Creò un impero unificato che sarebbe passato a un unico erede.

Concesse alla nobiltà di eleggere il suo successore

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'obiettivo principale dell'Ordinatio Imperii di Ludovico il Pio?

Stabilire una nuova capitale per l'Impero carolingio.

Per garantire l'unità dell'impero nominando Lotario unico imperatore.

Dividere equamente l'impero tra tutti i suoi figli.

TPer rafforzare il potere della nobiltà locale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come venne diviso l'Impero carolingio dal Trattato di Verdun dell'843?

Era diviso in due parti: un regno occidentale e un regno orientale.

Rimase unificato sotto un unico imperatore, ma con regioni autonome.

Fu completamente sciolto ed emersero nuovi regni indipendenti.

Fu diviso in tre parti: Lotario ricevette i territori centrali e il titolo imperiale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando terminò ufficialmente la dinastia carolingia in Francia e Germania?

Nell'884 con il regno di Carlo il Grosso.

Nell'843 con il Trattato di Verdun

Nell'887 con il Capitolare di Quierzy

Nel 911 in Germania e nel 987 in Francia.