Il __ è generato dalle cariche elettriche (ferme)
Cosa sono i magneti

Interactive Video
•
Physics
•
11th Grade
•
Hard
Marco Valli
Used 1+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Noi siamo partiti dando per scontato che gli atomi sono composti di particelle cariche (elettroni e protoni). Tuttavia, il fatto che il campo elettrico sia generato ("affected" nel video) da cariche con due possibili segni si può ricavare da:
La legge di Coulomb
Il potenziale elettrico
La legge di Gauss
La legge di Ohm
3.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Ricorda che una cosa "ferma" per me potrebbe apparire in moto a un altro osservatore. Quindi anche qualcosa che per me è un "campo elettrico" ad altri potrebbe apparire come "campo magnetico". Questa già ci dice che una trattazione completa dell'elettromagnetismo deve comprendere anche un'altra teoria scientifica. Quale?
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La legge di Biot-Savart fornisce:
Il campo elettrico generato da un filo percorso da corrente
La forza sentita da un filo percorso da corrente in presenza di campo magnetico
La forza sentita da una carica elettrica in presenza di campo magnetico
Il campo magnetico generato da un filo percorso da corrente
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ogni calamita presenta sempre due:
Segni, positivo e negativo
Poli, positivo e negativo
Segni, nord e sud
Poli, nord e sud
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché per le cariche abbiamo usato i "segni" (positivo e negativo) e per i magneti parliamo di "poli"? Per motivi "storici" (la bussola...) ma anche perché:
I poli magnetici non si sommano
Perché non c'entrano con le cariche elettriche
Per confondere gli studenti
In realtà sono la stessa cosa, cambia solo il nome
7.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Per noi: "il flusso del campo magnetico attraverso qualsiasi superficie chiusa è sempre nullo". Questa è un'altra delle equazioni di Maxwell, detta "__ per il magnetismo".
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se gli atomi di una certa specie atomica hanno più elettroni (che si comportano come piccoli magneti) "allineati" tra di loro, perché tutto il materiale non è necessariamente magnetico?
Sbagliato: il materiale è sicuramente magnetico
Gli elettroni di atomi diversi non sono necessariamente orientati nello stesso modo
Gli atomi tra loro sono troppo distanti, quindi anche se allineati non producono un corpo magnetico
Avere gli elettroni tutti allineati non renderebbe in ogni caso magnetico il materiale
Similar Resources on Wayground
8 questions
Secondo Principio

Interactive video
•
11th Grade
11 questions
Indução Eletromagnética e Fluxo Magnético

Interactive video
•
10th - 12th Grade
6 questions
Temi e Sentimenti nel Video

Interactive video
•
9th - 12th Grade
11 questions
LA STRUTTURA DELLA TERRA

Interactive video
•
KG
6 questions
Cuestionario sobre el Campo Eléctrico

Interactive video
•
9th - 12th Grade
6 questions
How to pronounce the "ILL" sound in French

Interactive video
•
10th - 12th Grade
6 questions
Análise do Poema e Contexto Histórico

Interactive video
•
10th - 12th Grade
8 questions
IL Y A - How to say "there is" or "there are" in French.

Interactive video
•
10th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade