Situazioni Critiche in Emergenza Marittima

Situazioni Critiche in Emergenza Marittima

Assessment

Interactive Video

World Languages, Social Studies, History

10th - 12th Grade

Easy

Created by

Amelia Wright

Used 3+ times

FREE Resource

The transcript captures a tense communication between a commander and Schettino, focusing on the urgency of returning to a ship to assess the situation and coordinate rescue efforts. Despite the commander's insistence, Schettino hesitates, leading to frustration and a reminder of the captain's duty to be the last to leave the ship. The conversation highlights the critical nature of leadership and decision-making in emergencies.

Read more

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza della comunicazione urgente tra il comandante e Schettino?

Per pianificare una festa a bordo

Per verificare l'equipaggiamento di sicurezza

Per sottolineare l'urgenza della situazione

Per discutere il piano di navigazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa viene chiesto a Schettino di fare riguardo alla nave?

Di contattare i media

Di salire a bordo e riportare il numero di persone

Di spegnere le luci della nave

Di abbandonare la nave immediatamente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante che Schettino coordini i soccorsi dalla nave?

Perché è l'unico che conosce la nave

Perché è il suo dovere come comandante

Perché vuole guadagnare un premio

Perché è un esperto di comunicazioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la situazione critica a bordo della nave?

Tutti sono stati evacuati in sicurezza

La nave è in perfette condizioni

Ci sono già dei cadaveri a bordo

La nave sta per partire per un'altra destinazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio fondamentale per un capitano in caso di emergenza?

Lasciare la nave solo se ordinato

Non lasciare mai la nave

Essere l'ultimo a lasciare la nave

Essere il primo a lasciare la nave