Cittadinanza e Identità nell'Impero Romano

Cittadinanza e Identità nell'Impero Romano

Assessment

Interactive Video

History, Social Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video esplora l'evoluzione della cittadinanza nell'Impero Romano, partendo dalla distinzione tra cittadini romani e indigeni, fino all'Editto di Caracalla che estese la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'impero. Si discute anche dell'integrazione dei barbari nell'esercito romano e delle differenze tra l'Impero d'Oriente e d'Occidente dopo le invasioni barbariche.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il termine usato dal diritto romano per indicare le popolazioni indigene delle province conquistate?

Cives

Legionari

Pellegrini

Meteci

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché l'imperatore Claudio voleva cooptare i notabili della Gallia nel senato romano?

Per ridurre il potere del senato

Per integrare le élite locali e rafforzare l'impero

Per mantenere la purezza del sangue romano

Per aumentare le tasse

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era uno dei principali benefici concessi ai soldati ausiliari dopo 25 anni di servizio?

Un terreno in Italia

La cittadinanza romana

Un titolo nobiliare

Un posto nel senato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale elemento continuava a marcare l'appartenenza originaria dei soldati romani di origine straniera?

La lingua

I costumi

La religione

L'abbigliamento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il ruolo della guardia del corpo degli imperatori romani?

Amministrare le province

Difendere i confini dell'impero

Proteggere il senato

Servire come guardia personale dell'imperatore

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la percezione dei soldati franchi nell'Impero Romano?

Erano considerati sempre barbari.

Diventavano cittadini romani sotto le armi.

Erano esclusi dall'esercito romano.

Non potevano mai ottenere la cittadinanza.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu l'importanza dell'Editto di Caracalla del 212 d.C.?

Concesse la cittadinanza solo ai soldati.

Estese la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'impero.

Limitò la cittadinanza alle élite.

Abolì la cittadinanza per i barbari.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?