Funzioni Matematiche e Empiriche

Funzioni Matematiche e Empiriche

Assessment

Interactive Video

Mathematics

5th - 8th Grade

Hard

CCSS
8.F.A.1, HSF-LE.A.1B, 8.F.A.3

+2

Standards-aligned

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Standards-aligned

CCSS.8.F.A.1
,
CCSS.HSF-LE.A.1B
,
CCSS.8.F.A.3
CCSS.6.EE.C.9
,
CCSS.8.EE.B.5
,
Il video introduce le grandezze costanti e variabili, fornendo esempi di ciascuna. Viene spiegata la relazione tra variabili indipendenti e dipendenti, illustrata attraverso triangoli equilateri. Si discute la rappresentazione delle funzioni matematiche e empiriche, evidenziando le differenze tra calcoli matematici e osservazioni sperimentali. Vengono presentati metodi di rappresentazione come tabelle e grafici cartesiani.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti è un esempio di grandezza costante?

L'età di una persona

La velocità di un'automobile

L'altezza di una torre

La temperatura durante il giorno

Tags

CCSS.8.F.A.3

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti grandezze varia con il tempo?

La lunghezza di un letto

La distanza tra due città

La temperatura durante il giorno

La somma degli angoli interni di un triangolo

Tags

CCSS.6.EE.C.9

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una funzione matematica, quale variabile è considerata indipendente?

Il perimetro

La somma degli angoli

Il lato

La temperatura

Tags

CCSS.8.F.A.1

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si rappresenta una funzione matematica?

Con una mappa

Con un orologio

Con un termometro

Con una tabella

Tags

CCSS.8.EE.B.5

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per il perimetro di un triangolo equilatero?

y = 4x

y = 5x

y = 3x

y = 2x

Tags

CCSS.8.F.A.1

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti è una caratteristica delle funzioni matematiche?

Sono determinate da osservazioni

Hanno una variabile indipendente e una dipendente

Non possono essere rappresentate graficamente

Non seguono una formula

Tags

CCSS.8.F.A.1

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento è necessario per misurare la temperatura in una funzione empirica?

Un righello

Un termometro

Una bilancia

Un compasso

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?