Somma e formule matematiche

Somma e formule matematiche

5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Distanza tra due punti

Distanza tra due punti

9th - 12th Grade

9 Qs

Matematica I 10.6

Matematica I 10.6

University

10 Qs

VERIFICA DI ARITMETICA

VERIFICA DI ARITMETICA

6th Grade

15 Qs

MATEMATICA E REALTA'

MATEMATICA E REALTA'

9th - 10th Grade

15 Qs

Proprietà delle operazioni

Proprietà delle operazioni

8th Grade

15 Qs

QUIZ-Multipli, sottomultipli, criteri divisibilità

QUIZ-Multipli, sottomultipli, criteri divisibilità

7th Grade

14 Qs

Roulette

Roulette

10th Grade

10 Qs

Kangourou Cadet 2013

Kangourou Cadet 2013

6th - 8th Grade

15 Qs

Somma e formule matematiche

Somma e formule matematiche

Assessment

Quiz

Mathematics

5th Grade

Hard

Created by

Carmelina Petruccelli

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la somma di 1 + 2?

2

3

4

5

Answer explanation

La somma di 1 + 2 è 3. Quindi, la risposta corretta è 3, poiché aggiungendo 1 e 2 otteniamo 3.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la somma di 7 + 5?

10

11

12

13

Answer explanation

La somma di 7 + 5 è 12. Questo è il risultato corretto, mentre le altre opzioni (10, 11, 13) non sono corrette.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la somma di 18 + 7?

23

24

25

26

Answer explanation

La somma di 18 + 7 è 25. Per calcolarla, si aggiungono i due numeri: 18 + 7 = 25. Quindi, la risposta corretta è 25.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual era il problema principale di matematica chiesto agli studenti?

Sottrarre numeri grandi

Moltiplicare numeri complessi

Sommare i numeri da 1 a 100

Dividere frazioni

Answer explanation

Il problema principale richiesto dall'insegnante era di sommare tutti i numeri da 1 a 100, un compito che richiede l'uso della formula della somma aritmetica, rendendolo un esercizio fondamentale di matematica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale strumento hanno usato gli studenti per scrivere?

Un quaderno

Una lavagnetta

Un foglio di carta

Una tavoletta di argilla

Answer explanation

Gli studenti hanno usato una lavagnetta per scrivere i loro calcoli, poiché è uno strumento pratico e riutilizzabile, ideale per esercitazioni e correzioni rapide, a differenza di un quaderno o un foglio di carta.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa hanno pensato gli studenti quando Gauss si è alzato?

Che avesse trovato la risposta

Che volesse fare una domanda

Che fosse pazzo e sarebbe stato punito

Che volesse uscire dalla classe

Answer explanation

Gli altri studenti pensavano che Gauss fosse pazzo e che sarebbe stato punito, poiché alzarsi in classe senza motivo apparente era considerato strano e inusuale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la somma del primo e dell'ultimo numero (1 e 100) secondo il metodo di Gauss?

99

100

101

102

Answer explanation

Secondo il metodo di Gauss, la somma del primo e dell'ultimo numero (1 e 100) è 1 + 100 = 101. Quindi, la risposta corretta è 101.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?