Attività Fisica e Salute

Attività Fisica e Salute

2nd Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EDUCACION FISICA

EDUCACION FISICA

1st Grade - University

10 Qs

EXAMEN BIMESTRAL EDUCACION FISICA

EXAMEN BIMESTRAL EDUCACION FISICA

2nd Grade

10 Qs

Educación Física Primaria

Educación Física Primaria

1st - 6th Grade

10 Qs

GTA

GTA

1st - 2nd Grade

9 Qs

EDUCACIÓN FÍSICA

EDUCACIÓN FÍSICA

1st - 7th Grade

10 Qs

VOLEIBOL

VOLEIBOL

2nd Grade

10 Qs

salud deportiva

salud deportiva

2nd Grade - University

12 Qs

GRADO 10°A.     Generalidades del Deporte

GRADO 10°A. Generalidades del Deporte

1st - 5th Grade

8 Qs

Attività Fisica e Salute

Attività Fisica e Salute

Assessment

Quiz

Physical Ed

2nd Grade

Hard

Created by

DEBORA CARDONE

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la frequenza raccomandata per le attività di rafforzamento muscolare?

Almeno 2 volte a settimana

Una volta a settimana

Tutti i giorni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la durata minima raccomandata di attività aerobica moderata per i bambini di età compresa tra 5 e 17 anni?

60 minuti

30 minuti

90 minuti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa significa attività fisica cumulativa?

Attività fisica in sessioni più brevi che possono essere sommate

Fare solo attività fisica in un'unica lunga sessione

Non fare alcuna attività fisica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni esempi di attività aerobiche moderate?

Camminare velocemente

Correre

Nuotare velocemente

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i benefici dell'attività fisica?

Aiuta a mantenere la salute

Causa affaticamento

Aumenta lo stress

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra attività aerobica moderata e intensa?

La moderata consente conversazione, l'intensa no

Entrambe consentono conversazione

Entrambe non consentono conversazione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si può ridurre il comportamento sedentario?

Iniziare gradualmente ad aumentare l'attività fisica

Evita tutta l'attività fisica

Fare esercizio solo nei fine settimana