Quiz sulla poesia del Novecento

Quiz sulla poesia del Novecento

6th - 8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Pallamano Test

Pallamano Test

6th - 8th Grade

10 Qs

Quiz di Anatomia e Postura

Quiz di Anatomia e Postura

1st Grade - University

15 Qs

Quiz sulla postura e la colonna vertebrale

Quiz sulla postura e la colonna vertebrale

7th Grade

10 Qs

BASKET

BASKET

8th Grade

15 Qs

sistema muscolare 1

sistema muscolare 1

6th - 10th Grade

15 Qs

Classe 1 A - La salute e il mal di schiena

Classe 1 A - La salute e il mal di schiena

6th - 9th Grade

12 Qs

Corso AJ - Esame Teorico

Corso AJ - Esame Teorico

8th - 12th Grade

15 Qs

Epigenetica: La scelta consapevole della propria realtà

Epigenetica: La scelta consapevole della propria realtà

8th Grade - Professional Development

15 Qs

Quiz sulla poesia del Novecento

Quiz sulla poesia del Novecento

Assessment

Quiz

Physical Ed

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Aldo Calza

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento segna profondamente l'inizio del Novecento europeo?

La caduta del muro di Berlino

La Rivoluzione francese

La Prima guerra mondiale

L’unità d’Italia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale sentimento prevale nella cultura europea dopo la Prima guerra mondiale?

Ottimismo e fiducia nel futuro

Disillusione e senso di crisi

Orgoglio nazionale

Spirito romantico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa si intende per "crisi dell’uomo moderno"?

L’incapacità di usare la tecnologia

Il rifiuto della poesia e della cultura

Il senso di smarrimento e solitudine dell’uomo del Novecento

La voglia di tornare all’Ottocento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale ambiente nasce il movimento dell’Ermetismo?

Nei circoli politici

Nelle accademie militari

In ambito religioso

Nei salotti letterari e riviste culturali

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una caratteristica tipica della poesia ermetica?

Linguaggio semplice e diretto

Uso di versi lunghi e narrativi

Linguaggio simbolico e concentrato

Poesie scritte in prosa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché l’Ermetismo usa spesso parole difficili e simboliche?

Per dimostrare cultura

Per allontanare il lettore

Per esprimere emozioni profonde e personali

Per imitare i poeti dell’Ottocento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi tra questi è un poeta dell’Ermetismo?

Dante Alighieri

Giovanni Pascoli

Giuseppe Ungaretti

Giosuè Carducci

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?