
La forma sonata
Quiz
•
Performing Arts
•
8th Grade
•
Hard
Wayground Content
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la caratteristica comune tra la forma sonata e l'architettura neoclassica?
Regolarità e geometria delle forme, divisione in sezioni riconoscibili.
Uso di colori vivaci e forme astratte.
Strutture asimmetriche e decorazioni elaborate.
Integrazione di elementi naturali e organici.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresentano i due temi nella forma sonata?
I due attori del brano che si presentano in scena per rappresentare un dramma sonoro.
Due melodie che si alternano senza interazione.
Un tema principale e una variazione del tema.
Due ritmi che si sovrappongono per creare tensione.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In quali generi musicali viene impiegata la forma sonata?
Nella sinfonia classica, nel concerto solistico e nella musica da camera.
Nella musica pop e nel rock.
Nella musica elettronica e nel jazz.
Nella musica folk e nel blues.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cos'è la forma sonata?
È una struttura musicale che caratterizza generalmente il primo movimento di composizioni strumentali, nata con lo stile classico.
È un tipo di danza popolare italiana.
È un genere musicale che si sviluppò nel XIX secolo.
È una forma di poesia lirica.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la tonalità del primo tema nella forma sonata?
La tonalità di impianto, cioè la tonalità con cui inizia il brano.
La tonalità di chiusura, che è diversa da quella di impianto.
La tonalità di transizione, che si trova nel mezzo del brano.
La tonalità di sviluppo, che è una variazione della tonalità di impianto.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la tonalità di partenza nel primo movimento della Sinfonia n. 40 di Mozart?
Re maggiore
Fa diesis minore
Sol minore
La bemolle maggiore
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la sorpresa del secondo tema nella ripresa?
Si presenta nella tonalità di partenza, non nella tonalità con cui è stato ascoltato all'inizio.
È suonato da un solo strumento.
Viene ripetuto senza variazioni.
È accompagnato da un coro di voci.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
20 questions
How well do you know Timothée Chalamet?
Quiz
•
5th Grade - Professio...
20 questions
Classical Music History Quiz
Quiz
•
8th Grade
10 questions
FAEDAH MENYERTAI AKTIVTI UNIT UNIFORM SEKOLAH
Quiz
•
7th - 11th Grade
10 questions
Kuis Film Betawi
Quiz
•
8th Grade
15 questions
Kuis 1 Drama
Quiz
•
8th Grade
10 questions
Hots Kuis Seni Musik
Quiz
•
8th Grade
15 questions
Clasicismo musical
Quiz
•
8th Grade
10 questions
PASBK KELAS VIII SENI BUDAYA 2023 2024
Quiz
•
8th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade