
Testa le tue conoscenze su HTML e CSS

Quiz
•
Computers
•
6th Grade
•
Hard
BIAGIO GRECO
Used 2+ times
FREE Resource
17 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa sono i selettori CSS?
I selettori CSS servono a modificare il contenuto testuale degli elementi HTML.
I selettori CSS sono utilizzati per selezionare elementi HTML a cui applicare stili.
I selettori CSS sono una forma di linguaggio di programmazione.
I selettori CSS sono utilizzati per creare nuovi elementi HTML.
Answer explanation
I selettori CSS sono strumenti fondamentali per applicare stili agli elementi HTML, permettendo di modificarne l'aspetto visivo senza alterare il contenuto. Le altre opzioni non descrivono correttamente la funzione dei selettori.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la differenza tra un selettore di classe e un selettore di ID in CSS?
La differenza principale è che i selettori di classe possono essere usati su più elementi, mentre i selettori di ID sono unici per ogni elemento.
I selettori di classe sono più specifici dei selettori di ID.
I selettori di ID possono essere usati su più elementi, mentre i selettori di classe sono unici.
I selettori di classe non possono essere utilizzati nei fogli di stile CSS.
Answer explanation
I selettori di classe possono essere applicati a più elementi, mentre i selettori di ID devono essere unici per ogni elemento nella pagina. Questa è la differenza principale che rende i selettori di classe più flessibili.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale proprietà CSS si usa per cambiare il colore del testo?
font-size
color
background-color
text-decoration
Answer explanation
La proprietà CSS 'color' è utilizzata per cambiare il colore del testo. Le altre opzioni non influenzano direttamente il colore del testo: 'font-size' modifica la dimensione, 'background-color' il colore di sfondo e 'text-decoration' aggiunge decorazioni come sottolineature.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si imposta il margine di un elemento in CSS?
Utilizzare la proprietà 'padding' in CSS.
Impostare il margine tramite JavaScript.
Utilizzare la proprietà 'margin' in CSS.
Applicare il margine solo agli elementi inline.
Answer explanation
Per impostare il margine di un elemento in CSS, si utilizza la proprietà 'margin'. Questa proprietà consente di definire lo spazio esterno attorno agli elementi, a differenza di 'padding', che gestisce lo spazio interno.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale proprietà CSS controlla la dimensione del carattere?
line-height
text-size
font-weight
font-size
Answer explanation
La proprietà CSS che controlla la dimensione del carattere è 'font-size'. Le altre opzioni, come 'line-height' e 'font-weight', influenzano rispettivamente l'altezza della linea e il peso del carattere, ma non la sua dimensione.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si crea una lista non ordinata in HTML?
Utilizzare il tag
- per la lista e
- per gli elementi.
Utilizzare il tag
- per la lista e
- per gli elementi.
Applicare il tag
- senza
- per gli elementi.
Usare per creare una lista non ordinata.
Answer explanation
Per creare una lista non ordinata in HTML, si utilizza il tag
- per definire la lista e
- per ciascun elemento della lista. Le altre opzioni non sono corrette.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si definisce una riga in una tabella HTML?
Una riga in una tabella HTML si definisce con il tag
Una riga in una tabella HTML si definisce con il tag
Una riga in una tabella HTML si definisce con il tag
Una riga in una tabella HTML si definisce con il tag
è usato per le celle all'interno di una riga, mentre | è per le intestazioni. Il tag |
---|