Test sulle Soluzioni Chimiche

Test sulle Soluzioni Chimiche

10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Soluciones quimicas

Soluciones quimicas

10th Grade

16 Qs

Concentraciones de Disoluciones

Concentraciones de Disoluciones

10th Grade

20 Qs

propiedades de la materia

propiedades de la materia

10th - 11th Grade

11 Qs

DISOLUCIONES

DISOLUCIONES

10th Grade

10 Qs

Soluto, concentración y solubilidad

Soluto, concentración y solubilidad

10th Grade

13 Qs

Mezclas y soluciones

Mezclas y soluciones

10th Grade

15 Qs

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

9th Grade - University

19 Qs

Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

10th - 12th Grade

15 Qs

Test sulle Soluzioni Chimiche

Test sulle Soluzioni Chimiche

Assessment

Quiz

Chemistry

10th Grade

Medium

Created by

Valentina Alberini

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la concentrazione molare e come si calcola?

La concentrazione molare si calcola con la formula: C = m/V, dove m è la massa del soluto.

La concentrazione molare si calcola con la formula: C = n/V, dove C è la concentrazione molare, n è il numero di moli di soluto e V è il volume della soluzione in litri.

La concentrazione molare è il rapporto tra la massa del soluto e il volume della soluzione in millilitri.

La concentrazione molare è definita come il numero di molecole di soluto per litro di solvente.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra concentrazione normale e molare?

La concentrazione molare è utilizzata solo per solidi, la normale per liquidi.

La concentrazione normale si basa sugli equivalenti, la molare sulle moli.

La concentrazione normale è sempre più alta della molare.

La concentrazione molare si basa sugli equivalenti, la normale sulle moli.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si definisce la concentrazione molale?

La concentrazione molale è il numero di moli di soluto per litro di solvente.

La concentrazione molale è il numero di moli di soluto per millilitro di solvente.

La concentrazione molale è il numero di moli di soluto per chilogrammo di solvente.

La concentrazione molale è il numero di grammi di soluto per chilogrammo di solvente.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le proprietà colligative delle soluzioni?

Scomparsa della pressione osmotica

Aumento della pressione di vapore

Innalzamento del punto di congelamento

Innalzamento del punto di ebollizione, abbassamento del punto di congelamento, pressione osmotica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa che una molecola è polare?

Una molecola è polare se ha una distribuzione asimmetrica delle cariche elettriche.

Una molecola è polare se è composta da atomi di metallo.

Una molecola è polare se ha una distribuzione simmetrica delle cariche elettriche.

Una molecola è polare se ha una massa molecolare elevata.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fornisci un esempio di molecola polare.

Anidride carbonica (CO2)

Acqua (H2O)

Metano (CH4)

Cloruro di sodio (NaCl)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali molecole si sciolgono facilmente in acqua?

Metalli come ferro e rame

Molecole non polari come oli e grassi

Gas come ossigeno e azoto

Molecole polari e ioniche, come sali e zuccheri.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?