Quiz sui Codici e Rilevazione Errori

Quiz sui Codici e Rilevazione Errori

12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LAT SOAL IP ADDRESS

LAT SOAL IP ADDRESS

11th Grade - University

20 Qs

EXCEL

EXCEL

12th Grade

20 Qs

Codifica Informazione

Codifica Informazione

9th - 12th Grade

23 Qs

Funzioni Python

Funzioni Python

12th Grade

14 Qs

Sicurezza in Internet

Sicurezza in Internet

9th - 12th Grade

16 Qs

Attributi nel modello E/R

Attributi nel modello E/R

8th Grade - University

14 Qs

Espressioni e tipi di dato in C

Espressioni e tipi di dato in C

12th Grade

16 Qs

Permutazioni ed altro

Permutazioni ed altro

12th Grade

15 Qs

Quiz sui Codici e Rilevazione Errori

Quiz sui Codici e Rilevazione Errori

Assessment

Quiz

Computers

12th Grade

Hard

Created by

roselli loredana

Used 4+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale dei seguenti codici viene utilizzato per la rilevazione degli errori in una sequenza di bit?

Codice QR

Codice EAN 13

Bit di parità

Codice a barre

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quanti bit di parità vengono aggiunti ad un byte per il controllo degli errori?

4

3

1

2

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la funzione principale del codice EAN 13?

Crittografare dati sensibili

Rilevare errori di trasmissione

Comprimere una sequenza di bit

Identificare un prodotto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il valore massimo di cifre numeriche che può rappresentare un codice EAN 13 (compresa la cifra di controllo)?

12

14

13

15

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tipo di errore può essere rilevato utilizzando i bit di parità?

Errore di trasposizione

Errore di trasmissione

Errore di calcolo

Errore di sintassi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il vantaggio principale nell'utilizzare un codice EAN 13 per identificare i prodotti?

Internazionalità

Maggiore sicurezza

Risparmio di spazio

Facilità di lettura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale dei seguenti non è un metodo per rappresentare i numeri in codice binario?

Complemento a uno

Complemento a due

Notazione esadecimale

Codice BCD

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?