Quiz sulla Storia Antica

Quiz sulla Storia Antica

10th Grade

42 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

1ºBach Tema Conocimiento

1ºBach Tema Conocimiento

1st - 12th Grade

38 Qs

Religion La fe

Religion La fe

9th - 12th Grade

42 Qs

Platone

Platone

9th - 10th Grade

40 Qs

Sumatif Akhir Sem 1 Agama Kristen Advent

Sumatif Akhir Sem 1 Agama Kristen Advent

6th Grade - University

40 Qs

Quiz sulla Filosofia Medievale

Quiz sulla Filosofia Medievale

10th Grade

40 Qs

2: CONTEXTO FILOSOFICO

2: CONTEXTO FILOSOFICO

1st Grade - University

45 Qs

Repaso IV bimestre, Filosofia

Repaso IV bimestre, Filosofia

10th - 12th Grade

43 Qs

Filosofía Tema 1 22/23

Filosofía Tema 1 22/23

9th - 12th Grade

40 Qs

Quiz sulla Storia Antica

Quiz sulla Storia Antica

Assessment

Quiz

Philosophy

10th Grade

Hard

Created by

Alberto Morlai

Used 3+ times

FREE Resource

42 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nel terzo millennio a.C., mentre in Oriente si sviluppavano le grandi civiltà dell'età del bronzo, l'Europa si trovava ancora prevalentemente nel:

Età del Ferro

Paleolitico

Neolitico

Età del Rame

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Secondo le fonti, uno dei motivi per cui l'Europa occidentale rimase arretrata rispetto alle civiltà orientali nell'età del bronzo era che:

Mancava di materie prime essenziali

Le civiltà orientali la sfruttavano come fonte di materie prime e non trasferivano conoscenze per mantenerla a un basso livello di civilizzazione

Il clima era troppo rigido per lo sviluppo agricolo

Era abitata solo da popolazioni nomadi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I Greci chiamavano l'Italia "Esperia", che significa:

Terra del mattino

Terra dove sorge il sole

Terra della sera, dove tramonta il sole

Terra ricca di risorse

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La rivoluzione neolitica (agricoltura e allevamento) arrivò in Italia, precisamente in Puglia, con un ritardo significativo rispetto al Medio Oriente. In Italia questo accadde intorno al:

12.000 a.C.

6.000 a.C.

2.000 a.C.

1.000 a.C.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La cultura di "Terramare" si caratterizzava per:

Villaggi costruiti su palafitte nei laghi e acquitrini

Villaggi di pastori sugli Appennini

Insediamenti simili a palafitte, ma costruiti su terra asciutta

Fortezze nuragiche in Sardegna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Alla fine del secondo millennio a.C., le fonti distinguono due tipi principali di sepoltura in Italia:

Cremazione al Sud e inumazione al Nord

Inumazione al Sud e cremazione al Nord

Solo inumazione in tutta Italia

Solo cremazione in tutta Italia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La cultura "Villanoviana", considerata la più importante cultura pre-civiltà in Italia e base per quella etrusca, si sviluppò a partire dalla cultura di Terramare nell'area che va:

Dalla pianura padana alla Sardegna

Dalla Sicilia alla Calabria

Dall'Emilia fino al Lazio e alla Campania

Dalla Liguria al Piemonte

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?