Chimica: Mock Test 5SL

Chimica: Mock Test 5SL

9th Grade

29 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Repaso Uniones, Ecuaciones y Nomenclatura Química

Repaso Uniones, Ecuaciones y Nomenclatura Química

9th Grade

25 Qs

ENLACES QUÍMICOS

ENLACES QUÍMICOS

9th Grade

25 Qs

QUÍMICA 3° TRIMESTRE

QUÍMICA 3° TRIMESTRE

9th Grade

25 Qs

Buat sampai dapat seratus % v.1

Buat sampai dapat seratus % v.1

KG - Professional Development

25 Qs

CONFIGURACIONES ELECTRÓNICAS

CONFIGURACIONES ELECTRÓNICAS

9th - 12th Grade

24 Qs

Mezclas

Mezclas

1st - 12th Grade

24 Qs

test fine 1° anno

test fine 1° anno

9th Grade

24 Qs

QUÍMICA 3º ESO "El átomo"

QUÍMICA 3º ESO "El átomo"

9th Grade

27 Qs

Chimica: Mock Test 5SL

Chimica: Mock Test 5SL

Assessment

Quiz

Chemistry

9th Grade

Easy

Created by

Leo B.

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

29 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la tavola periodica e come è organizzata?

La tavola periodica è un elenco di elementi in ordine alfabetico.

La tavola periodica è una mappa geografica degli elementi chimici.

La tavola periodica è un diagramma delle reazioni chimiche.

La tavola periodica è una rappresentazione degli elementi chimici organizzati per numero atomico e proprietà.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i numeri quantici e quali informazioni forniscono?

I numeri quantici sono: n (principale), l (angolare), m_l (magnetico), m_s (spin). Forniscono informazioni su energia, forma, orientamento e spin degli elettroni.

I numeri quantici sono solo n e l.

I numeri quantici forniscono informazioni sulla massa degli elettroni.

I numeri quantici sono utilizzati per calcolare la temperatura degli elettroni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si determina la configurazione elettronica di un elemento?

La configurazione elettronica è determinata dalla massa atomica.

Si utilizza solo il numero atomico per definire la configurazione.

La configurazione elettronica è casuale e non segue regole specifiche.

La configurazione elettronica si determina seguendo l'ordine di riempimento degli orbitali secondo il principio di Aufbau.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra legami ionici e covalenti?

I legami ionici e covalenti sono identici nella loro formazione.

I legami ionici sono più forti dei legami covalenti.

I legami covalenti coinvolgono trasferimento di elettroni e formazione di ioni.

I legami ionici coinvolgono trasferimento di elettroni e formazione di ioni, mentre i legami covalenti coinvolgono condivisione di elettroni.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa la nomenclatura IUPAC?

Metodo per la produzione di energia

Regole per la scrittura di articoli scientifici

Nomenclatura ufficiale per la denominazione delle sostanze chimiche.

Sistema di classificazione delle piante

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il simbolo chimico dell'ossigeno?

H

O

N

C

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola il numero di massa di un atomo?

Numero di massa = numero di elettroni + numero di neutroni

Numero di massa = numero di protoni + numero di elettroni

Numero di massa = numero di protoni + numero di neutroni

Numero di massa = numero di neutroni - numero di protoni

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?