La Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana

La Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana

9th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Mr. Smith va a Washington - 3 di 3

Mr. Smith va a Washington - 3 di 3

7th - 12th Grade

16 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

6th - 12th Grade

20 Qs

La Grecia arcaica

La Grecia arcaica

9th Grade

16 Qs

La Revolución Industrial

La Revolución Industrial

9th Grade

20 Qs

La société au moyen-âge

La société au moyen-âge

1st - 12th Grade

20 Qs

Culture générale COM - Série 1

Culture générale COM - Série 1

9th - 11th Grade

20 Qs

La crise économique

La crise économique

9th Grade

19 Qs

La peste negra

La peste negra

1st - 12th Grade

15 Qs

La Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana

La Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana

Assessment

Quiz

History

9th Grade

Hard

Created by

Wayground Content

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le forze in campo durante la Seconda guerra mondiale in Italia?

Le forze nazifasciste contro gli Alleati e i partigiani.

Le forze alleate contro i nazisti e i monarchici.

Le forze comuniste contro i fascisti e i monarchici.

Le forze imperialiste contro i liberali e i socialisti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu l'atteggiamento della popolazione di Napoli verso il regime nazifascista?

Progressivamente allentato a causa dei bombardamenti e della repressione.

Forte sostegno e approvazione del regime.

Indifferenza totale verso le politiche del regime.

Attiva opposizione e resistenza organizzata.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali furono le conseguenze della dichiarazione di guerra di Badoglio?

L'Italia divenne cobelligerante ma non alleata.

L'Italia si ritirò dalla guerra.

L'Italia divenne alleata della Germania.

L'Italia dichiarò guerra agli Alleati.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la data della liberazione di Napoli?

29 settembre 1943

30 settembre 1943

1 ottobre 1943

15 ottobre 1943

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu il ruolo delle Brigate nere?

Eseguivano violenze contro gli oppositori del fascismo.

Promuovevano la cultura fascista tra i giovani.

Fornivano assistenza sanitaria ai soldati.

Organizzavano eventi sportivi per il regime.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu l'atteggiamento della popolazione di Napoli verso le forze tedesche?

Iniziarono a organizzarsi contro di esse.

Accettarono la presenza tedesca senza opposizione.

Collaborarono attivamente con le forze tedesche.

Fecero finta di non vederle.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accadde il 13 ottobre 1943?

Badoglio dichiarò guerra alla Germania.

Il governo italiano firmò un'alleanza con gli Alleati.

Le truppe italiane si ritirarono dalla guerra.

Il re d'Italia abdicò in favore di Badoglio.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?