Bioingegneria: RTD, Bioelettrodi ed EEG

Bioingegneria: RTD, Bioelettrodi ed EEG

University

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

MI2ME Frequência

MI2ME Frequência

University

32 Qs

Suolo e Regni in natura

Suolo e Regni in natura

1st Grade - University

34 Qs

La Terra

La Terra

9th Grade - University

31 Qs

Quiz sui Numeri Quantici

Quiz sui Numeri Quantici

12th Grade - University

28 Qs

Cellule e piante

Cellule e piante

1st Grade - University

30 Qs

Concentrazione e Proprietà delle Soluzioni

Concentrazione e Proprietà delle Soluzioni

12th Grade - University

25 Qs

LINEE GUIDA PER LE DISCIPLINE STEM Quiz

LINEE GUIDA PER LE DISCIPLINE STEM Quiz

University

28 Qs

Bioingegneria-Sensori

Bioingegneria-Sensori

University

30 Qs

Bioingegneria: RTD, Bioelettrodi ed EEG

Bioingegneria: RTD, Bioelettrodi ed EEG

Assessment

Quiz

Science

University

Hard

Created by

Giovanni Gugliandolo

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali grandezze possono essere misurate con sensori resistivi?

Temperatura

Umidità

Velocità del suono

Deformazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli estensimetri metallici funzionano grazie a:

Effetto piezoelettrico

Variazione geometrica del conduttore

Variazione del campo magnetico

Effetto Ohm

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il gauge factor (G) per un estensimetro in platino vale:

Circa 1

Circa 2

Circa 6

Circa 10

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli estensimetri a semiconduttore:

Hanno una sensibilità maggiore dei metallici

Sono più facili da maneggiare

Sono meno sensibili alla temperatura

Sono più piccoli dei metallici

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Un problema degli estensimetri metallici è:

Alta impedenza

Dipendenza dalla temperatura

Non linearità nella risposta

Difficoltà di incollaggio meccanico

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli RTD in platino sono preferiti perché:

Hanno alto coefficiente di temperatura

Sono chimicamente stabili

Sono economici

Sono lineari e accurati

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il sensore Pt100 ha una sensibilità pari a:

0.0039 Ω/°C

100 Ω/°C

0.39 Ω/°C

3.9 Ω/°C

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?