spid pec firma digitale

spid pec firma digitale

12th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I sottoprogrammi in C

I sottoprogrammi in C

10th - 12th Grade

20 Qs

Software e Sistemi Operativi di un computer

Software e Sistemi Operativi di un computer

9th - 12th Grade

20 Qs

Quiz di Educazione Civica Digitale

Quiz di Educazione Civica Digitale

12th Grade

20 Qs

quiz Ruff

quiz Ruff

12th Grade

20 Qs

DIGCOMP AREA 3

DIGCOMP AREA 3

12th Grade - University

22 Qs

Canali per telecomunicazioni

Canali per telecomunicazioni

10th Grade - University

25 Qs

Interfaccia Google Fogli

Interfaccia Google Fogli

9th - 12th Grade

20 Qs

Flowgorithm - con struttura iterativa

Flowgorithm - con struttura iterativa

9th - 12th Grade

20 Qs

spid pec firma digitale

spid pec firma digitale

Assessment

Quiz

Computers

12th Grade

Easy

Created by

Alessandro Pollio

Used 4+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo il Codice delle Amministrazioni Digitali (CAD), la firma digitale è un particolare tipo di firma elettronica avanzata basata su quale elemento?

Un semplice codice PIN.

Un certificato qualificato e un sistema di chiavi crittografiche.

Una scansione della firma autografa.

Un timbro digitale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da chi viene rilasciato il certificato necessario per la firma digitale?

Dal Ministero dell'Interno.

Da qualsiasi ente che ne faccia richiesta all'utente.

Da un apposito ente riconosciuto e legittimato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).

Dalla Camera di Commercio.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Attraverso quale dispositivo fisico viene solitamente rilasciato il certificato per la firma digitale?

Un software scaricabile online.

Un token USB o una smart card.

Un'applicazione per smartphone.

Un lettore di codici a barre.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa consente di attestare la marca temporale apposta su un documento firmato digitalmente?

L'identità certa del soggetto firmatario al momento della firma.

La lettura del documento da parte del destinatario.

Che il documento aveva quella specifica forma in quel preciso momento temporale.

La validità legale del contenuto del documento nel tempo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale caratteristica della firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione?

Non ripudio.

Autenticità.

Integrità.

Validità legale.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa implica la caratteristica di "non ripudio" della firma digitale?

Che il documento può essere contestato dal destinatario.

Che il documento non può essere ripudiato dal sottoscrittore, in quanto ha piena validità legale.

Che l'identità del sottoscrittore deve essere verificata da terzi.

Che il documento è automaticamente conservato a norma di legge.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A chi può essere rilasciata la firma digitale?

Solo ai cittadini italiani maggiorenni.

Solo alle pubbliche amministrazioni.

Solo alle società private.

A tutte le persone fisiche: cittadini, amministratori e dipendenti di società e pubbliche amministrazioni.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?