Quiz sul Rinascimento firentino

Quiz sul Rinascimento firentino

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Repaso Gótico al Barroco parte1

Repaso Gótico al Barroco parte1

12th Grade

30 Qs

Sanat tarihi

Sanat tarihi

University

25 Qs

Scopri l'Arte Rupestre

Scopri l'Arte Rupestre

6th Grade - University

25 Qs

Rodin, Medardo Rosso Cezanne e l'Art Nouveau

Rodin, Medardo Rosso Cezanne e l'Art Nouveau

1st Grade - University

25 Qs

Quiz su Arte tra fine Ottocento e primi del Novecento

Quiz su Arte tra fine Ottocento e primi del Novecento

6th Grade - University

30 Qs

Arte greca parte 2a

Arte greca parte 2a

1st - 12th Grade

28 Qs

Melodramma

Melodramma

12th Grade

25 Qs

Quiz sul Seicento e l'Arte Barocca

Quiz sul Seicento e l'Arte Barocca

6th Grade - University

32 Qs

Quiz sul Rinascimento firentino

Quiz sul Rinascimento firentino

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Medium

Created by

Marcello Floris

Used 3+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale periodo storico è considerato tra i più importanti nella storia della civiltà occidentale secondo il testo?

Medioevo

Rinascimento

Età Moderna

Antichità

Answer explanation

Il Rinascimento è considerato un periodo cruciale per la civiltà occidentale, caratterizzato da un rinnovato interesse per l'arte, la scienza e la cultura, segnando una transizione significativa dall'epoca medievale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale visione del mondo si trasforma durante il Rinascimento?

Visione scientifica

Visione religiosa

Visione medievale

Visione moderna

Answer explanation

Durante il Rinascimento, la visione medievale si trasforma, spostando l'attenzione dalla religione e dalla tradizione verso l'umanesimo e la scienza, segnando un cambiamento fondamentale nel pensiero e nella cultura.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato il primo vero architetto ingegnere della storia secondo il testo?

Leonardo da Vinci

Brunelleschi

Donatello

Michelangelo

Answer explanation

Brunelleschi è considerato il primo vero architetto ingegnere della storia per il suo innovativo approccio alla progettazione e costruzione, in particolare per la cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, che ha rivoluzionato l'architettura.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale elemento architettonico è descritto come "luminosa proporzionato" nel testo?

Navata

Abside

Cupola

Campanile

Answer explanation

L'elemento architettonico descritto come "luminosa proporzionato" è l'abside, che è spesso caratterizzato da finestre ampie che permettono l'ingresso di luce, creando un'atmosfera luminosa e armoniosa.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale concetto geometrico è fondamentale per Brunelleschi secondo il testo?

Triangolo

Quadrato

Cerchio

Rettangolo

Answer explanation

Il cerchio è un concetto geometrico fondamentale per Brunelleschi, poiché rappresenta la base della sua innovativa prospettiva e architettura, simboleggiando l'armonia e la perfezione nelle sue opere.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale artista è menzionato per la sua opera nella Cappella Brancacci?

Giotto

Masaccio

Leonardo

Raffaello

Answer explanation

Masaccio è l'artista principale della Cappella Brancacci, noto per i suoi affreschi innovativi che hanno influenzato l'arte rinascimentale. Gli altri artisti menzionati, come Giotto, Leonardo e Raffaello, non sono legati a quest'opera specifica.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale architetto romano è citato come riferimento per Brunelleschi?

Vitruvio

Palladio

Apollodoro

Senofonte

Answer explanation

Vitruvio è un architetto romano le cui opere hanno influenzato profondamente Brunelleschi. La sua trattazione sull'architettura ha fornito principi fondamentali che Brunelleschi ha applicato nel Rinascimento.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?