Analisi microeconomiche e teoria normativa

Analisi microeconomiche e teoria normativa

University

61 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FORMATIF 3 KELAS X

FORMATIF 3 KELAS X

10th Grade - University

60 Qs

Quiz Housekeeping Forms

Quiz Housekeeping Forms

University

60 Qs

CD VIGURAL 2022

CD VIGURAL 2022

University

64 Qs

LATIHAN SOAL UP 4

LATIHAN SOAL UP 4

University

60 Qs

Evaluasi Biologi Sel LCT 1-6

Evaluasi Biologi Sel LCT 1-6

University

60 Qs

Matematika kelas 5 bab bilangan cacah 1000000

Matematika kelas 5 bab bilangan cacah 1000000

5th Grade - University

60 Qs

Ujian Ngaji ( UN )

Ujian Ngaji ( UN )

1st Grade - Professional Development

60 Qs

Alpro TRM

Alpro TRM

University

60 Qs

Analisi microeconomiche e teoria normativa

Analisi microeconomiche e teoria normativa

Assessment

Quiz

Other

University

Hard

Created by

palmachiara1 undefined

FREE Resource

61 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il 'beneficio (surplus)' in condizioni di equilibrio secondo l'analisi microeconomica si riferisce a:

la differenza tra il prezzo che i consumatori sono disposti a pagare e il prezzo di mercato.

il costo totale sostenuto dai produttori per produrre una quantità di equilibrio.

la quantità totale di beni e servizi scambiati in un mercato.

il prezzo di mercato di un bene o servizio.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il mercato tende naturalmente ad una situazione efficiente secondo i neoclassici perché:

a) le forze di domanda e offerta si equilibrano senza intervento esterno.

b) il governo interviene per regolare i prezzi.

c) le aziende collaborano per fissare i prezzi.

d) i consumatori hanno informazioni perfette.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'intervento dello stato nel mercato, secondo i neoclassici, ha quale effetto?

Aumenta l'efficienza del mercato

Riduce l'efficienza del mercato

Non ha alcun effetto sul mercato

Migliora la distribuzione delle risorse

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cos'è il surplus del consumatore?

La differenza tra il prezzo pagato e il prezzo che sarebbe disposto a pagare per ogni unità.

La somma di tutti i costi sostenuti dal consumatore.

Il prezzo totale pagato per un bene o servizio.

La differenza tra il costo di produzione e il prezzo di vendita.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è la differenza tra il prezzo ricevuto e il prezzo che il produttore sarebbe disposto a ricevere per ogni unità?

Surplus del produttore

Costo marginale

Prezzo di equilibrio

Domanda del consumatore

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è un esempio di distorsione dei prezzi secondo l'immagine?

Aumento dei prezzi a causa di un disastro naturale

Riduzione dei prezzi per una promozione speciale

Prezzi stabili durante un periodo di inflazione

Prezzi che variano a seconda della domanda

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il caso tipico di politica agricola comunitaria menzionato nell'immagine?

Sovvenzioni per i piccoli agricoltori

Incentivi per l'agricoltura biologica

Quote di produzione

Sostegno ai prezzi dei prodotti agricoli

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?