ANALISI DI BILANCIO PARTE 2

ANALISI DI BILANCIO PARTE 2

University

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

8th Grade - University

20 Qs

ANALISI DEL BILANCIO PARTE 4

ANALISI DEL BILANCIO PARTE 4

University

25 Qs

Quiz sul Contratto di Vendita

Quiz sul Contratto di Vendita

10th Grade - University

20 Qs

Sicurezza sistemi informativi

Sicurezza sistemi informativi

2nd Grade - University

22 Qs

Paesaggi italiani

Paesaggi italiani

KG - Professional Development

20 Qs

Bonus 1

Bonus 1

University

20 Qs

Elettromagnetismo 1a parte

Elettromagnetismo 1a parte

2nd Grade - University

20 Qs

Sociologia 2

Sociologia 2

University

20 Qs

ANALISI DI BILANCIO PARTE 2

ANALISI DI BILANCIO PARTE 2

Assessment

Quiz

Other

University

Easy

Created by

Roberta Frigerio

Used 9+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell’ambito delle disponibilità, maggiore è l’incidenza di scorte di ma-

terie prime rispetto ai prodotti finiti

a. – migliore è la qualità delle disponibilità

b. – peggiore è la qualità delle disponibilità

c. – è indifferente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell’ambito delle liquidità differite, maggiore è l’incidenza di Titoli di

Stato rispetto ai Crediti verso Clienti

a. – migliore è la qualità delle liquidità differite

b. – peggiore è la qualità delle liquidità differite

c. – è indifferente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un bilancio è corretto quando:

a. – I valori espressi dalle voci sono veri

b. – Il bilancio ha seguito correttamente i principi e le norme di elaborazione

c. Sono state seguite tutte le norme di legge

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’ innovazione tecnologica del ciclo produttivo consente:

a. Di ridurre i costi del personale

b. Di ridurre il ciclo di trasformazione, ma con una crescita dei costi operativi

c. Di ridurre il ciclo di trasformazione delle materie prime e dei semilavorati

e quindi il costo del debito delle fonti finanziamento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La globalizzazione ha determinato nuove strategie che a loro volta

hanno prodotto impatti sul bilancio:

a. Sono aumentanti i crediti ed è diminuito il Capitale Immobilizzato

b. Tende a diminuire il magazzino, aumentano le immobilizzazioni immate-

riali diminuiscono le immobilizzazioni materiali

b. Tende ad aumentare il magazzino, aumentano le immobilizzazioni materia-

li diminuiscono le immobilizzazioni immateriali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La tecnica del “Just in Time” prevede:

a. Una riduzione delle scorte di magazzino, ma un aumento dei costi variabili

derivanti dall’approvvigionamento di materia prima

b. Una riduzione delle scorte di magazzino, una diminuzione degli oneri fi-

nanziari e dei costi operativi

c. Una riduzione delle scorte di magazzino, una diminuzione dei costi opera-

tivi e un aumento degli oneri finanziari

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La globalizzazione dei mercati è stata agevolata:

a. Dai satelliti e da internet che hanno agevolato la comunicazione e

l’uniformità dei consumi, oltre all’aumento delle barriere protezionistiche

b. Dall’abbattimento delle barriere protezionistiche, ai progressi della logisti-

ca e dei trasporti

c. Da una restrizione dei capitali che ha consentito l’abbattimento delle bar-

riere protezionistiche e i progressi della logistica e dei trasporti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?