La pedagogia nella Grecia classica

La pedagogia nella Grecia classica

10th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Être citoyen dans la République Française

Être citoyen dans la République Française

KG - University

20 Qs

Les expressions de la sensibilité

Les expressions de la sensibilité

10th Grade - University

20 Qs

L'Etranger de Camus le meurtre de l'Arabe

L'Etranger de Camus le meurtre de l'Arabe

10th Grade - University

20 Qs

Rabelais Gargantua chapitres 51-58

Rabelais Gargantua chapitres 51-58

10th Grade - University

20 Qs

Ripassiamo la filosofia di Socrate

Ripassiamo la filosofia di Socrate

10th Grade

18 Qs

Ménon de Platon

Ménon de Platon

1st - 12th Grade

20 Qs

Filosofía

Filosofía

10th Grade

15 Qs

PLATONE 9 (1)

PLATONE 9 (1)

KG - 12th Grade

20 Qs

La pedagogia nella Grecia classica

La pedagogia nella Grecia classica

Assessment

Quiz

Philosophy

10th Grade

Hard

Created by

Alberto Morlai

Used 4+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale importante cambiamento sociale contribuì all'emergere dei Sofisti?

La diminuzione dell'attività politica nelle poleis greche.

Un forte ritorno al potere delle oligarchie aristocratiche.

L'ascesa di nuovi ceti sociali come mercanti e artigiani che desideravano accedere al potere politico.

Una generale diminuzione del fervore culturale in Grecia.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale caratteristica distingue l'insegnamento dei Sofisti dalla filosofia tradizionale?

La ricerca della verità assoluta attraverso il ragionamento logico.

L'insegnamento della retorica persuasiva dietro compenso.

La gratuità dell'insegnamento e la condivisione libera della conoscenza.

La focalizzazione sull'indagine sulla natura e sull'essere.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale concetto chiave era centrale nella filosofia dei Sofisti?

L'esistenza di verità oggettive e universali.

La coincidenza tra verità, bene e bello.

Il primato della morale assoluta e delle leggi divine.

Il relativismo della conoscenza e della morale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Socrate sosteneva che la verità si trova:

Nelle leggi della natura.

Nei testi scritti dei filosofi precedenti.

Attraverso l'osservazione del mondo esterno.

Dentro l'individuo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il metodo educativo primario utilizzato da Socrate?

La lezione frontale e la trasmissione diretta di sapere.

La scrittura di trattati filosofici e pedagogici.

Il dialogo, inteso come metodo razionale ed emotivo per giungere alla verità.

L'esercizio fisico e l'addestramento militare.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "maieutica" socratica?

L'arte di persuadere gli altri attraverso la retorica.

La distruzione delle certezze dell'interlocutore tramite l'ironia.

L'arte di "tirar fuori" la verità dal discepolo attraverso domande e ragionamenti.

L'insegnamento di tecniche utili per il successo politico.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu il discepolo di Socrate che mise per iscritto il suo pensiero e fondò l'Accademia ad Atene?

Aristotele.

Gorgia.

Protagora.

Platone.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?