SM - B1-b4,B6

SM - B1-b4,B6

University

28 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Teori Organisasi

Teori Organisasi

University

25 Qs

UANG, BANK, DAN LEMBAGA KEUANGAN NON BANK

UANG, BANK, DAN LEMBAGA KEUANGAN NON BANK

11th Grade - University

25 Qs

UAS PASAR MODAL

UAS PASAR MODAL

University

30 Qs

Perniagaan Tingkatan 4 bab1

Perniagaan Tingkatan 4 bab1

University

25 Qs

Politica Economica Europea - Lezione 1

Politica Economica Europea - Lezione 1

University

26 Qs

Untitled Quiz

Untitled Quiz

4th Grade - University

25 Qs

Kuis Statistika 2

Kuis Statistika 2

University

23 Qs

Perpajakan

Perpajakan

University

24 Qs

SM - B1-b4,B6

SM - B1-b4,B6

Assessment

Quiz

Business

University

Medium

Created by

Mario Tani

Used 1+ times

FREE Resource

28 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi definisce come stakeholder Robert Edward Freeman?
Qualsiasi gruppo o individuo che può influenzare o è influenzato dal raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione
Gli azionisti e i dipendenti di un'azienda
Esclusivamente i gruppi esterni all'azienda che hanno un interesse finanziario
Solo le organizzazioni governative che regolano l'attività dell'azienda

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale delle seguenti è una classificazione tipica degli stakeholder?
Interni vs. esterni e primari vs. secondari
Locali vs. globali e pubblici vs. privati
Volontari vs. obbligatori e attivi vs. passivi
Grandi vs. piccoli e a breve termine vs. a lungo termine

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale teoria degli stakeholder considera la gestione degli stakeholder come un mezzo per raggiungere gli obiettivi finanziari dell'azienda?
Teoria strumentale degli stakeholder
Teoria normativa degli stakeholder
Teoria descrittiva degli stakeholder
Teoria integrativa degli stakeholder

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Perché la legittimità è importante per le aziende in relazione agli stakeholder?
Perché è una risorsa scarsa che deve essere gestita e influenza l'accettazione sociale dell'azienda
Perché garantisce profitti a breve termine per gli azionisti
Perché semplifica la gestione interna dell'azienda
Perché riduce la necessità di comunicare con gli stakeholder

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quali sono le tre dimensioni utilizzate da Mitchell et al. (1997) per la prioritizzazione degli stakeholder?
Potere, legittimità e urgenza
Profittabilità, responsabilità e trasparenza
Dimensione, influenza e coinvolgimento
Etica, equità e efficienza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è uno degli obiettivi delle interventi volti a favorire un comportamento sostenibile sul lavoro?
Mirare alla motivazione dei singoli dipendenti e rendere più facile il comportamento rispettoso dell'ambiente
Aumentare il controllo gerarchico sulle decisioni dei dipendenti
Imporre sanzioni finanziarie per comportamenti non sostenibili
Concentrarsi esclusivamente sulla formazione ambientale teorica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quali tipi di misure infrastrutturali sono classici esempi di comportamenti volti a rendere più sostenibili i comportamenti dei dipendenti?
Sistemi di raccolta differenziata negli uffici, compostiere nelle mense o fornitura di e-bike
Rimozione di tutti i prodotti non riciclabili dalla mensa cui possono accedere i dipendenti
Riduzione dei prezzi dei pasti non vegetariani nelle mense e contemporaneo aumento dei prezzi delle alternative onnivore
Limitazione dell'uso dell'ascensore negli edifici aziendali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?