biotecnologie 5LD 24-25

biotecnologie 5LD 24-25

12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

disturbi respiratori

disturbi respiratori

10th Grade - Professional Development

15 Qs

I fossili e il tempo geologico

I fossili e il tempo geologico

12th Grade - University

15 Qs

Apparato tegumentario

Apparato tegumentario

12th Grade

14 Qs

Giornata Mondiale della Terra

Giornata Mondiale della Terra

KG - Professional Development

20 Qs

All you can quiz!

All you can quiz!

KG - Professional Development

18 Qs

Apparato circolatorio. Parte 2

Apparato circolatorio. Parte 2

7th Grade - University

15 Qs

Io vivo sano

Io vivo sano

8th - 12th Grade

14 Qs

Vulcani Attivi nel Mondo

Vulcani Attivi nel Mondo

8th Grade - University

15 Qs

biotecnologie 5LD 24-25

biotecnologie 5LD 24-25

Assessment

Quiz

Science

12th Grade

Medium

Created by

Marta Cappiello

Used 1+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

il plasmide batterico è buon vettore per la tecnica del DNA ricombinante perchè
è facile da modificare, visto che i batteri lo fanno regolarmente
è facile da trasferire da un batterio a un altro, visto che è quello che accade in condizioni naturali
è piccolo e resistente, quindi non rischia di rompersi durante la procedura
contiene già i geni che si vogliono trasferire al nuovo organismo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

lo scambio di materiale genico nei batteri
non avviene mai
ha sempre necessità dell'intervento di un virus
avviene sempre tra due batteri vivi

può avvenire per coniugazione, ma non tutti gli individui sono in grado di attivarla

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Media Image

sapendo che le sequenze riconosciute dagli enzimi di restrizione sono:

EcoRI : GAATTC

Smal : CCCGGG

Il plasmide in figura può diventare ricombinante se trattato

con l'enzima di restrizione EcoRI, un DNA esogeno contenente la sequenza GAATTC e una ligasi
con l'enzima di restrizione Smal e un DNA esogeno contenente la sequenza CCCGGG
con l'enzima di restrizione EcoRI, un DNA esogeno contenente la sequenza CCCGGG e una ligasi
con l'enzima di restrizione Smal, un DNA esogeno contenente la sequenza GAATTC e una ligasi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Media Image
Un pezzo lineare di DNA lineare lungo 5000 basi viene tagliato con 2 enzimi di restrizione diversi (EcoRI, BamHI e poi i due insieme), quella che segue è il risultato dell'elettroforesi su gel che è stata fatta subito dopo. Da questo risultato puoi dire che...
con BamHI si ottengono frammenti più piccoli che con EcoRI
che ogni enzima taglia in due punti
con EcoRI si ottiene un taglio vicino al termine del pezzo di DNA, ottenendo un frammento grande e uno piccolo
con BamHI si ottengono un frammento grande e uno molto piccolo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

La differenza tra gli enzimi di restrizione e il sistema CRISPR/cas9 è che
gli enzimi di restrizione tagliano in punti specifici di DNA ma in corrispondenza di sequenze che ormai sono sempre le stesse, mentre con la CRISPR/cas9 è lo scenziato a scegliere la sequenza da tagliare
gli enzimi di restrizione tagliano solo i DNA batterici, invece CRISPR/cas9 può tagliare anche gli eucarioti
non c'è molta differenza entrambi tagliano normalmente in presenza di sequenze palindrome
in entrambi i casi sono necessarie delle sequenze guida, ma non siamo in grado di sintetizzare quelle degli enzimi di restrizione e quindi di guidarli in tratti desiderati

6.

CLASSIFICATION QUESTION

15 mins • 1 pt

Quali sono gli ingredienti della PCR?

Groups:

(a) si

,

(b) no

primer di innesco

DNA polimerasi termoresistente

enzimi di restrizione

nucleotidi

trascrittasi inversa

deossiribosio

gel di agarosio

gene da amplificare

nucleotidi fosforescenti o radioattivi

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

15 mins • 1 pt

Media Image
Dato l'esito di sequenziamento del DNA, scrivere la sequenza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?