La crisi della repubblica e le guerre civili 1/2

La crisi della repubblica e le guerre civili 1/2

12th Grade

28 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Puerto Rico en el siglo XX 7mo

Puerto Rico en el siglo XX 7mo

7th - 12th Grade

25 Qs

KELAS 12 BAB 2

KELAS 12 BAB 2

12th Grade

25 Qs

SEGUNDA GUERRA MUNDIAL

SEGUNDA GUERRA MUNDIAL

12th Grade

25 Qs

BÀI 1 CÁC HOẠT ĐỘNG KINH TẾ TRONG ĐỜI SỐNG

BÀI 1 CÁC HOẠT ĐỘNG KINH TẾ TRONG ĐỜI SỐNG

12th Grade

25 Qs

De la Edad Moderna al Mundo Contemporáneo

De la Edad Moderna al Mundo Contemporáneo

10th - 12th Grade

25 Qs

SEJARAH BAB 1 TING 4&5

SEJARAH BAB 1 TING 4&5

University

23 Qs

Colorism

Colorism

5th Grade - Professional Development

25 Qs

ULANGAN HARIAN 1 SEJ INDO KELAS XII

ULANGAN HARIAN 1 SEJ INDO KELAS XII

12th Grade

25 Qs

La crisi della repubblica e le guerre civili 1/2

La crisi della repubblica e le guerre civili 1/2

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Easy

Created by

Marcello Floris

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

28 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le due “armi” principali utilizzate da ottimati e popolari per contendersi il potere?

L'alleanza con i barbari e il commercio con l'Oriente

L'esercito e la plebe urbana

Il potere del Senato e il controllo dei tribuni della plebe

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il comportamento della plebe urbana nelle lotte politiche del tardo periodo repubblicano?

Elaborò un programma politico autonomo

Si schierava con chi prometteva più vantaggi

Si oppose fermamente alle guerre civili

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come veniva reclutato l'esercito romano nel II secolo a.C.?

Era formato da cittadini obbligati alla leva in base al censo

Si arruolavano solo patrizi e cavalieri

Era composto esclusivamente da volontari

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale innovazione introdusse Gaio Mario nel reclutamento dell’esercito romano?

Respinse la partecipazione dei cavalieri al servizio militare

Creò un esercito di soli aristocratici per rafforzare il Senato

Permise ai nullatenenti di arruolarsi e fornì loro armi ed equipaggiamento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu una conseguenza diretta della riforma di Mario?

L’arruolamento fu riservato solo agli schiavi liberati

L'esercito diventò più fedele ai generali che alla Repubblica

I soldati ricevettero meno compensi rispetto al passato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché gli Italici si ribellarono a Roma nel 91 a.C.?

Volevano ottenere la cittadinanza romana

Chiedevano la riduzione delle tasse

Si opponevano alle guerre di conquista

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quale gruppo apparteneva Silla?

Ai popolari

Agli ottimati

Ai plebei

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?