Domande sullo Studio delle Funzioni

Domande sullo Studio delle Funzioni

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

4 Studio di funzioni

4 Studio di funzioni

9th - 12th Grade

13 Qs

Geometria

Geometria

11th - 12th Grade

10 Qs

Funzioni

Funzioni

9th - 12th Grade

15 Qs

Funzioni

Funzioni

8th Grade - University

15 Qs

asymptotes and limits

asymptotes and limits

9th - 12th Grade

13 Qs

come funzionano le funzioni?

come funzionano le funzioni?

11th Grade

11 Qs

Equazioni

Equazioni

1st - 12th Grade

12 Qs

Matematica per FAITPS

Matematica per FAITPS

5th Grade - University

13 Qs

Domande sullo Studio delle Funzioni

Domande sullo Studio delle Funzioni

Assessment

Quiz

Mathematics

11th Grade

Easy

Created by

Monica Sbrega

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il primo passo essenziale per lo studio di una funzione?

Calcolare la derivata prima.

Trovare le intersezioni con gli assi.

Ricercare il campo di esistenza.

Valutare le simmetrie.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si deve imporre quando nel campo di esistenza si incontra una radice di indice pari?

Che il radicando sia strettamente maggiore di zero.

Che il radicando sia diverso da zero.

Che il radicando sia maggiore o uguale a zero.

Nessuna condizione particolare.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si verifica se una funzione è pari?

Si impone f(x) = -f(-x).

Si verifica se il grafico è simmetrico rispetto all'origine.

Si impone f(x) = f(-x).

Si calcola la derivata prima e si verifica se è dispari.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si cercano le intersezioni con l'asse delle ordinate (asse y)?

Si impone y = 0.

Si impone f(x) > 0.

Si impone x = 0.

Si calcolano i limiti per x che tende a infinito.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A cosa serve imporre f(x) > 0?

A trovare i massimi e minimi della funzione.

A calcolare l'area sotto la curva.

A capire per quali valori di x la funzione è positiva e negativa.

A determinare le simmetrie della funzione.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove va effettuato il calcolo dei limiti di una funzione?

Solo per x che tende a più e meno infinito.

Solo nei punti in cui la funzione non è definita.

Agli estremi del campo di esistenza.

Solo in x = 0.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per quale scopo principale si calcola la derivata prima di una funzione?

Per trovare i flessi.

Per studiare la concavità della funzione.

Per trovare i punti di stazionarietà.

Per determinare gli asintoti obliqui.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?