Chi era Gabriele D'Annunzio e quale ruolo ha avuto nel nazionalismo italiano?
D'Annunzio e l'Impresa di Fiume

Quiz
•
History
•
8th Grade
•
Easy
Giuliana Malgioglio
Used 1+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
D'Annunzio ha guidato una rivoluzione comunista in Italia.
Gabriele D'Annunzio è stato un importante esponente del nazionalismo italiano, noto per la sua occupazione di Fiume e per il suo impatto culturale e politico.
Era un noto scienziato che ha scoperto la penicillina.
Gabriele D'Annunzio era un famoso pittore italiano.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali furono le motivazioni che portarono all'occupazione di Fiume?
Le motivazioni furono nazionaliste, territoriali e una reazione contro il trattato di Versailles.
Motivazioni economiche legate al commercio marittimo
Desiderio di unire Fiume con la Jugoslavia
Interessi coloniali in Africa
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che anno avvenne l'occupazione di Fiume da parte di D'Annunzio?
1919
1921
1920
1918
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali erano le principali caratteristiche del governo di D'Annunzio a Fiume?
Socialismo, democrazia, libertà di stampa, neutralità
Nazionalismo, autoritarismo, costituzione innovativa, simbolismo patriottico.
Monarchia, decentralizzazione, repressione, isolamento
Anarchismo, federalismo, economia pianificata, pacifismo
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali furono le conseguenze politiche dell'impresa di Fiume per l'Italia?
Declino del socialismo
Aumento della cooperazione internazionale
Ritorno alla monarchia
Aumento del nazionalismo, crescita del fascismo, maggiore consapevolezza della questione irredentista.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come reagì il governo italiano all'occupazione di Fiume?
Il governo italiano sostenne l'occupazione di Fiume senza riserve.
Il governo italiano inizialmente non riconobbe l'occupazione di Fiume, ma successivamente negoziò il Trattato di Rapallo.
Il governo italiano inviò truppe per riconquistare Fiume immediatamente.
Il governo italiano ignorò completamente la situazione di Fiume.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali furono le reazioni internazionali all'impresa di Fiume?
L'Italia fu elogiata per la sua azione a Fiume.
Le potenze alleate sostennero l'occupazione di Fiume.
Le reazioni internazionali furono di condanna, con l'Italia in una posizione ambigua e le potenze alleate che rifiutarono di riconoscere l'occupazione.
Le reazioni internazionali furono di supporto all'occupazione.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
Scopri la civiltà dei Sumeri

Quiz
•
1st Grade - University
19 questions
Conseguenze della Grande Guerra

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Le scoperte geografiche

Quiz
•
7th - 8th Grade
20 questions
La prima guerra mondiale

Quiz
•
8th Grade
11 questions
GLI ASSIRI

Quiz
•
6th - 10th Grade
17 questions
I PATTI LATERANENSI - Prof. Abbadessa

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Italia centrista

Quiz
•
8th Grade
15 questions
La Germania Nazista

Quiz
•
8th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for History
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
6 questions
Earth's energy budget and the greenhouse effect

Lesson
•
6th - 8th Grade
15 questions
SMART Goals

Quiz
•
8th - 12th Grade
20 questions
Lesson: Slope and Y-intercept from a graph

Quiz
•
8th Grade