Quale delle seguenti NON è una delle ipotesi della teoria atomica di Dalton?
Atomo e teorie atomiche (Dalton, Thomson, Rutherford e Bohr)

Quiz
•
Science
•
10th Grade
•
Medium
MATTEO ALONZI
Used 7+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Gli atomi sono indivisibili
Gli atomi dello stesso elemento sono identici
Gli atomi possono essere divisi in particelle più piccole
Gli atomi si combinano in rapporti numerici semplici e definiti
Answer explanation
L'ipotesi che 'gli atomi possono essere divisi in particelle più piccole' non è parte della teoria atomica di Dalton, che afferma che gli atomi sono indivisibili e che ogni elemento è composto da atomi identici.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nell'esperimento di Thomson con il tubo a raggi catodici, cosa dimostrò la deflessione del fascio in presenza di un campo elettrico?
Che i raggi catodici erano onde elettromagnetiche
Che i raggi catodici avevano carica negativa
Che i raggi catodici erano neutri
Che i raggi catodici avevano carica positiva
Answer explanation
La deflessione del fascio di raggi catodici in un campo elettrico dimostrò che questi raggi avevano carica negativa, poiché si muovono verso il polo positivo, confermando la loro natura di particelle cariche.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu la scoperta principale dell'esperimento di Rutherford con la lamina d'oro?
L'esistenza dei neutroni
La presenza degli elettroni
L'esistenza di un nucleo atomico denso e carico positivamente
La natura ondulatoria degli elettroni
Answer explanation
L'esperimento di Rutherford con la lamina d'oro rivelò che la maggior parte della massa dell'atomo è concentrata in un nucleo denso e carico positivamente, contrariamente al modello atomico precedente che lo considerava uniforme.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si definisce il numero atomico di un elemento?
Il numero totale di neutroni
Il numero di protoni nel nucleo
La somma di protoni e neutroni
Il numero di elettroni nel nucleo
Answer explanation
Il numero atomico di un elemento è definito come il numero di protoni nel nucleo. Questo valore determina l'identità chimica dell'elemento e la sua posizione nella tavola periodica.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale caratteristica degli orbitali è corretta?
Hanno una forma sempre sferica
Rappresentano regioni dove è più probabile trovare l'elettrone
Sono percorsi circolari definiti
Possono contenere un numero illimitato di elettroni
Answer explanation
Gli orbitali rappresentano aree nello spazio dove è più probabile trovare un elettrone, non hanno forme sempre sferiche e non sono percorsi definiti. Possono contenere solo un numero limitato di elettroni.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Gli isotopi di un elemento hanno:
Stesso numero di protoni ma diverso numero di neutroni
Stesso numero di neutroni ma diverso numero di protoni
Stesso numero atomico e diverso numero di elettroni
Diverso numero atomico ma stesso numero di massa
Answer explanation
Gli isotopi di un elemento hanno lo stesso numero di protoni, che determina l'elemento, ma un numero diverso di neutroni, il che influisce sulla massa atomica. Questa è la definizione corretta di isotopi.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nel modello atomico di Thomson, come erano distribuiti gli elettroni?
In orbitali definiti intorno al nucleo
In modo casuale nel nucleo
Uniformemente in una sfera di carica positiva
In orbite circolari attorno al nucleo
Answer explanation
Nel modello atomico di Thomson, gli elettroni erano distribuiti uniformemente in una sfera di carica positiva, simile a un pudding, dove la carica positiva rappresenta la massa e gli elettroni sono come le 'prugne' in essa.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Energia - Cellule 6

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Corso Astronomia - Lezione 5

Quiz
•
9th Grade - University
11 questions
Sicurezza in laboratorio

Quiz
•
10th Grade
18 questions
Nomenclatura inorganica

Quiz
•
2nd Grade - University
20 questions
Cecchi 11 febbraio 2022 parte 1°

Quiz
•
10th Grade
10 questions
tavola periodica e configurazioni elettroniche

Quiz
•
9th - 11th Grade
17 questions
Quiz sulla Fotosintesi Clorofilliana

Quiz
•
4th Grade - University
10 questions
Untitled Quiz

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade